maggio 2nd, 2012 by admin

Quando il rock incontra il design! Kartell mostra la sua anima rock con la nuova collezione Mademoiselle ideata da Philippe Starck e Lenny Kravitz Continua »
Scritto in Designer famosi, Eventi, Icone del Design, Salone del Mobile | 3 Commenti »
ottobre 13th, 2009 by Ivana
I nuovi hard disk disegnati da Philippe Starck per LaCie.
La forza del design di Starck e l’esperienza pluriennale della LaCie si incontrano per dar vita ad una nuova gamma di prodotti tecnologici ed accattivanti.
Dopo le scuse (finte) e la promessa di allontanarsi dal design (fintissima!), Starck ritorna in scena con i suoi ultimi gioielli, questa volta tecnologici e non per la palestra!
L’inconfondibile stile di Starck caratterizza i nuovi hard disk LaCie. Due nuove linee, portatile e da scrivania, che diventeranno presto l’oggetto del desiderio per gli amanti della tecnologia e del design.
Due case, una più geometrica e una più organica, con configurazioni disponibili da 1 e da 2 TB per la versione da 3.5 pollici e 320 e 500 GB per quella più piccola. Entrambi i dispositivi sono marchiati dall’inconfondibile “+” di casa Starck (che questa volta diventa anche spia luminosa proiettata) e dalle linee fluide che caratterizzano la parte anteriore dell’hard disk.
Le bellezze non si limitano solo all’aspetto estetico ma contemplano anche il feeling d’uso. Basta infatti sfiorare la parte frontale dell’hard disk per avviare automaticamente il backup dei dati.
Starck commenta così la sua ultima creazione: “il genio della tecnologia esplode in modo esponenziale e ogni volta con incredibile potenza soprattutto quando si varcano i limiti del design tecnologico. Il potere è caratterizzato simbolicamente dal magma scultoreo che tenta di liberarsi dalla scatola che lo contiene lasciando spazio alla dicotomia tra ordine e disordine, libertà e costrizione. L’interpretazione resta comunque libera e il mistero rimane“.
Beh, devo dire che il formato pocket mi piace particolarmente sebbene non sia dotato di interfaccia touch, più comodo da trasportare e da riporre; in più è dotato anche di cavo USB integrato. Il prezzo della versione pocket non c’è ancora, ma quello da scrivania viene 130€ per il tipo da 1T, o 250€ per la versione da 2T. Possiamo acquistarli!! Altre immagini Continua »
Scritto in Designer famosi | 19 Commenti »
maggio 19th, 2009 by Ivana

Restare in forma con stile e ritrovare la linea perduta?… ce lo insegna Philippe Starck con la sua ultima linea di attrezzi da ginnastica Home-Gym-Office.
Durante la settimana milanese dedicata al design, i più fortunati avranno visto, e magari anche provato, l’ultimo lavoro dell’eclettico Starck che ci ha saputo stupire con i suoi bellissimi prodotti pensati per restare in forma e ritrovare la linea (in vista dell’estate??). Ovviamente non parliamo dei soliti oggetti ma di una collezione assolutamente originale in pieno stile starckiano!! Vedere per credere.
Tutta la linea, nata in collaborazione con Eugeni Quitllet e Alias, è realizzata con un stile ineccepibile ed elegante completamente lontano dalle tradizionali forme per gli attrezzi ginnici. Delle vere e proprie opere scultoree pensate per tonificare e assicurare una corretta postura.
Al grido di “dobbiamo impegnarci ad amare la vita e amare noi stessi almeno 15 minuti al giorno” nasce tutta la collezione che riassume, in pochi, eleganti oggetti, i gesti essenziali per sentirsi meglio con se stessi e con il proprio corpo.
I vari attrezzi sono dei veri e propri gioielli da indossare per tonificare gambe e braccia, come il braccialetto che, a seconda dei “ciondoli” applicabili, aumenta di peso; oppure vari pesetti stilizzati di grandezze e pesi differenti. Continua »
Scritto in Furniture Design, Salone del Mobile | 6 Commenti »
dicembre 3rd, 2008 by Ivana

Philippe Starck ritorna! Dopo l’abbandono e le scuse sul design morto, si ripropone con il suo nuovo prodotto “democratic ecology“. Quando l’ecologia non è un lusso per pochi. Un micro generatore eolico per risparmiare l’80% dell’energia utilizzata per le abitazioni.
La prima pala eolica “sexy” e alla portata di tutte le tasche è quella disegnata dal designer francese Philippe Starck. In piena era di design ecologico, il caro Starck ci propone il suo mulino a vento, non solo funzionante (chissà) ma anche bello esteticamente, in piena filosofia starckiana.
Eolienne, questo il nome, sarà prodotta da un’azienda toscana, la Pramac, e venduta nei suoermercati ad un prezzo tra 500 e 800€. Basta posizionarla sul tetto per fornire l’energia necessaria al fabbisogno giornaliero di un’abitazione. Il design geometrico ma morbido del mulino, realizzato in plastica trasparente, si presta ad essere una presenza discreta sui tetti delle città.
“In linea con il concetto di immaterialità – ha spiegato il designer -, ho disegnato un windmill molto speciale: bellissimo, la prima turbina eolica quasi invisibile. Ora desidero che l’ ecologia sia alla portata di tutti. Il windmill rappresenta, infatti, la democratizzazione dell’ ecologia. Sarà contenuto in una scatola e venduto nei supermercati, a costi contenuti. Perché chiunque possa decidere di comprarlo e, in pochi minuti, montarselo sul tetto di casa!”
Belle le intenzioni anche se personalmente nutro dei dubbi circa il funzionamento e la reale quantita di energia prodotta da questo mulino. Non ci sono dati ufficiali relativi ai KW prodotti all’ora, nè ulteriori specifiche tecniche (se le trovate sarò lieta di pubblicarle). Che dite..è un’altra trovata di Starck?
Scritto in Design eco-orientato, Designer famosi, Nuovi materiali | 13 Commenti »
giugno 17th, 2008 by Ivana

A volte ritornano…e Philippe Starck è già tornato! Ci aveva lasciati nemmeno due mesi fa con le sue “scuse”, lasciandoci tutti senza fiato, a piangere e a strapparci i capelli! Ma non temete, il caro buontempone ritorna più buontempone che mai con i suoi nuovi programmi. E che programmi, anzi, che programma!
Starck e BBC2, un nuovo connubio presto in tv. Il francesino tutto pepe si prepara per il suo primo reality show . Sarebbe più corretto chiamarlo talent-show, considerando che si tratterà di un programma dedicato ai nuovi designer. Una scuola per far crescere nuovi talenti e dare vita a nuove idee. Amici di Maria de Filippi, ah no scusate… Amici di Philippe Starck cerca quindi nuove leve. Dieci giovani aspiranti designer pronti a disegnare il must-have del nostro secolo. Se vi trovate in Inghilterra, in questo momento sono aperti i casting per entrare a far parte della scuola.
Lunghi ed intensi mesi di affiancamento, schizzi, render e concept che porteranno il team alla realizzazione dell’oggetto del desiderio del XXI secolo! Il programma, già studiato in tutte le sue parti, avrà luogo a Parigi, proprio nello studio di Starck. Il vincitore del concorso lavorerà per sei mesi assieme al celebre designer e al suo team.
Che dire, le sue scuse, studiate a tavolino, si sono dimostrate un’ottima trovata pubblicitaria. Speriamo almeno che il programma possa insegnarci qualcosa…
Purtroppo il contest è dedicato solo ad un pubblico inglese, ma per chi volesse saperne di più si può scrivere al seguente indirizzo – schoolofdesign@twofour.co.uk – o visitare il sito della TwoFour (compagnia televisiva inglese). In bocca al lupo!
Scritto in Curiosità, Designer famosi, Furniture Design, Young Designers | 9 Commenti »
marzo 31st, 2008 by Ivana

Philippe Starck abbandona il design e chiede scusa per i prodotti disegnati in questi ultimi anni. Trovata pubblicitaria o reale pentimento???
Ormai è sulla bocca di tutti. Il mondo del design è sconvolto. Philippe Starck, classe 1949, uno dei designer contemporanei più famosi al mondo chiede scusa per le sue creazioni.
Era il 13 Marzo quando al giornale tedesco Die Zeit rilascia la seguente dichiarazione “Chiedo scusa per essere stato un produttore di materialitá. Tutto ció che ho disegnato non era affatto necessario. Smetteró del tutto la carriera di designer fra due anni; voglio fare qualcos’altro ma non so ancora cosa…vorrei trovare un nuovo modo per esprimermi. Il design é un’orribile forma espressiva” continua addirittura dicendo “in futuro non ci saranno piú designer perché i designer del futuro saranno i vari personal trainer e dietologi”. Il tutto si conclude con una delle sue frasi più gettonate : “Quello di cui piú abbiamo bisogno é saper amare”.
Probabilmente sotto l’effetto di qualche strana droga, ha comunque un velo di verità quello che ha dichiarato. Alcuni prodotti facevano veramente…… vomitare (per non dire altro!!!), penso solo all’orso TeddyBear, The Face o Patastarck (mi fermo qui va). Oggetti veramente inutili e discutibili. Ma, al di là di queste pazzie, che comunque ci si aspetta da un tipo bizzarro come Philippe, gran parte dei suoi prodotti non mi sembrano così inutili e da buttar via. Molti sono diventati veri e propri pezzi di design d’autore (come lo spremiagrumi Juicy Salif – accanto a me in questo momento!)
Il buontempone francese promette di abbandonare la scena entro, massimo, due anni e di voler fortemente dedicarsi a qualcos’altro, che ancora non ha deciso. Se qualcuno ha qualche proposta si faccia avanti, a breve il caro Filippo sarà disoccupato (anche se con tutti i soldi che avrà in banca non sarà un problema!). Aspetto ansiosa le repliche di altri grandi del design come il caro Rashid, la bellissima Zaha Hadid, Ron Arad, il mitico Lovegrove…. chissà se qualcun’altro si passerà la mano sulla coscienza e deciderà di seguire le orme del francesino.
Per il momento resto comunque amareggiata e incredula. Magari è una bufala o semplicemente un modo non molto carino di farsi ancora più pubblicità. Voi che pensate?
Scritto in Designer famosi, Eventi, Icone del Design | 21 Commenti »
marzo 13th, 2008 by Ivana

Nuova arrivata anche in casa Kartell. Dopo Endless Nile, l’ultima creazione di Rashid, arriva Mr. Impossible la super-seduta firmata Philippe Strack.
Starck e Kartell insieme rappresentano il connubio perfetto tra design e materiali plastici; produzioni sempre originali, colorate e vivaci che sottolineano ed esaltano le qualità espressive dei polimeri unitamente alla loro versatilità. Prodotti che, nel tempo, hanno esaltato e nobilitato il ruolo delle plastiche, affermandole sempre più in ambito di design ricercato ed elegante.
Mr Impossible è stata presentata a Milano, il 6 Marzo scorso, presso il flagstore Kartell per festeggiare i vent’anni di collaborazione tra Starck e Kartell. Dal 1988 ad oggi sono stati tantissimi i prodotti di design sfornati dal francesino tutto pepe e dall’italiana Kartell, pensiamo solo a Eros, Luois Ghost o Dr. No.
Mr. Imposible rappresenta la “sfida impossibile” vinta, però, grazie al sapiente utilizzo del materiale utilizzato (policarbonato) e degli spessori studiati al decimo di millimetro.
L’apparenza fragile ed evanescente è assolutamente smentita dalla robustezza di tutta la seduta ottenuta tramite una nuova tecnica di saldatura tra la seduta (la parte colorata) e la struttura (parte trasparente). Giochi di colori e trasparenze sono ancora la parola chiave del connubio Kartell-Starck.
Per chi volesse acquistarla, a breve sarà disponibile a 240€ in tante allegre varianti cromatiche. Foto Continua »
Scritto in Design italiano, Designer famosi, Furniture Design | 3 Commenti »
novembre 29th, 2007 by Ivana

A poco meno di un mese da Natale iniziano anche le iniziative solidali. Tra tutte una delle più interessanti è questa proposta da Alessi.
In collaborazione con Ai.Bi (amici dei bambini), Alessi sta portando avanti un fantastico progetto dal nome significativo: T-Dream, dove T sta per T-shirt e dream per sogni, quelli dei bambini abbandonati del Perù, del Nepal e della Colombia. Sogni, appunto, che Alessi vuole ascoltare e provare ad esaudire. Otto T-shirt realizzate in edizione limitata ( tre per ogni modello) create da altrettanti designer famosi quali Philippe Starck, Riccardo Dalisi, Alessandro Mendini, Aldo Rossi, Stefano Giovannoni, Michael Graves, Martì Guixè e Robert Venturi.
Le magliette, confezionate in simpatici packaging, sono acquistabili on-line al sito della Alessi a 24 euro. I proventi ovviamente saranno devoluti all’associazione Amici dei Bambini.
“Una maglietta che è molto più di una maglietta: è un simbolo che ha un grande significato per gli 84 bambini e adolescenti dell’hogar “Alma de Niño” a Bogotà, per i 48 minori del “Buddhist child home” della periferia di Kathmandu e per i 100 piccoli ospiti dell’istituto San Antonio di Lima, ognuno dei quali ha un desiderio che attende di essere realizzato. Indossarla è per ognuno di noi un modo di contribuire a farlo. E’ un modo per restituire ai bambini la voglia di sognare ancora e, magari, per sognare insieme a loro“. Un’idea regalo importante e solidale.
Scritto in Fashion design, Icone del Design, Regali Natale | 2 Commenti »
agosto 27th, 2007 by Ivana

Karim Rashid e Poly, la nuova collezione di sedute prodotte dall’azienda italiana Bonaldo.
Ok, ok, ok. Già so cosa state pensando: “Manco è tornata dalle vacanze e già è pronta a tessere le lodi del suo amato Karim!”. Ebbene no. Questa volta niente elogi, anzi, una tiratina d’orecchi credo se la sia meritata.
Di Karim Rashid ho parlato davvero molte volte, sottolineandone sempre lo stile originale ed eclettico ed incoronandolo spesso icona di design contemporaneo.
Questa volta vi parlo di Poly, la sua ultima creazione. Una seduta in policarbonato colorata e dalle linee geometriche. Diversamente dai suoi altri lavori Poly non mi entusiasma molto. Il suo stile originale in questo complemento d’arredo non traspare affatto, anzi, a colpo d’occhio mi ricorda La Marie, la seduta di Philippe Starck. Il nome Poly, ispirato dal materiale, davvero troppo banale per il suo stile. Forse il sole gli ha dato un po’ alla testa, chissà… A voi piace?
Ottime invece le impressioni circa l’azienda Bonaldo, una delle principali protagoniste del Made in Italy che vanta partecipazioni con stelle del design quali Ron Arad, Mauro Lipparini, Toshiyuki Kita, Giuseppe Viganò, Lomazzi, Rashid e molti altri. Splendide collezioni di design raffinato che dialoga con le diverse tendenze internazionali.
Nei cataloghi, disponibili on-line, un vasto assortimento di oggetti di qualità, ricercati ed originali firmati dai designer più affermati del panorama contemporaneo.
Scritto in Design italiano, Designer famosi, Furniture Design | 3 Commenti »
giugno 28th, 2007 by Ivana

Philippe Starck e Puma nuovo connubio tra design e fashion.
Già diverse volte vi ho parlato di Philippe S+arck, (sedia Eros, Juicy Salif) eclettico, bizzarro e fantasioso designer francese. Il suo stile inconfondibile firma gli oggetti più interessanti nel mondo del design e le sue collaborazioni con nomi importantissimi di arredamento e moda come Kartell, Alessi, Vitra e Puma (per citarne solo pochissimi) ne hanno decretato il suo indubbio successo.
Questa volta Starck si cimenta nella moda, in collaborazione con Puma, per creare dei vestitini per gli sportivi più seducenti, con la linea Naked Body. Il nome è tutto un programma!
Una linea sexy e comodissima, realizzata con i migliori materiali (Lycra finissima), super traspirante, dalle prestazioni altissime per una massima libertà di movimenti, che mette in evidenza la silhouette femminile e maschile con cuciture particolari e dettagli trasparenti per un capo affascinante e piccante!! 15 modelli, uno più provocante di un altro, attillatissimi e alla moda!
Di sicuro se non si ha un fisico da sportivo dubito siano così sexy una volta indossati…Ma poi, saranno così comodi come promettono?Un po’ di dubbi li ho, anche perchè non indosserei mai un gonnellino per fare attività fisica. Che ne pensate? Continua »
Scritto in Designer famosi, Fashion design | 2 Commenti »