Sheer, la cucina futuribile

aprile 4th, 2007 by Ivana

sheer-cucina-sferica.jpg

Sheer, il nuovo modo di vivere la cucina.

Un progetto italiano, volto a rivisitate gli obsoleti progetti relativi al design delle cucine. Forme morbide, compatte e curvilinee per una cucina simbolica, dalla morfologia insolita ed originale.

La cucina si sviluppa partendo da un nuovo ideale: quello di avere un piano di lavoro ad isola, di forma sferica che si va a disporre al centro dell’ambiente. Sheer è strutturata in due parti, due emisfere che si chiudono per formare un’unica sfera; l’emisfera superiore è caratterizzata da una superficie traslucida in fibra di carbonio, provvista di un motore elettrico per l’apertura e per la cappa aspirante.

La parte inferiore, invece accoglie il piano di lavoro e di cottura,un lavello(in Corian) tre refrigera bottiglie, un piano cottura in vetroceramica con 3 fuochi e un tavolo estraibile. Alla cucina si affiancano 2 mobili e un mobile-bar in acciaio, alloggio per elettrodomestici, mensole, porta bicchieri e quattro sedie pieghevoli.

Sheer è innovazione architettonica, riduzione all’essenziale, funzionalità ed elevata qualità dei materiali. Originale e tecnologico è un gioiellino eccentrico da esporre e contemplare.

sheer-cucina.jpg

(Via)

Scritto in Design italiano, Food Design, Furniture Design, Interior Design, Nuovi materiali | 3 Commenti »

K-wine, fingerfood wine plate

febbraio 14th, 2007 by Ivana

k-wine.jpg

K-Wine fingerfood, un incredibile ma semplice vassoio.

Quante volte vi sarà capitato di partecipare ad una cena in piedi, un buffet o una colazione di lavoro e trovarvi limitati nei movimenti e nelle relazioni a causa dei disagi provocati da vari piattini e bicchieri da mantenere in mano come un giocoliere?

Matteo Bertanelli e Michele di Monte, due giovani designer dediti al product design, hanno collaborato alla creazione di un nuovo oggetto studiato per tutte le situazioni sociali in cui si mangia e si degustano vini in piedi.

Per la categoria Food Design hanno prodotto K-wine, un simpatico sistema per servire e degustare vini e cibi contemporaneamente; un vassoietto-piatto che al centro ha un alloggio per sistemare comodamente un bicchiere o un calice permettendovi di tenere una mano libera per mangiare o chiacchierare in tranquillità.

L’alloggio, posizionato al centro del vassoio, regala una stabilità massima al sistema garantendo un’agevole fruizione anche con piatto o bicchiere pieni. Vi consiglio il link al sito Concept&Contents dal quale leggere l’interessante intervista a Matteo Bertanelli e Michele de Monte.

Scritto in Design italiano, Food Design, Furniture Design | 5 Commenti »

Articoli successivi »

logo A+D


News e articoli sul Rendering | vray tutorial




Categorie


Archivio

Link Utili

http://www.wikio.it