Light Bag: una bustina di luce

marzo 10th, 2009 by Ivana

Lighting Bag

E se creassimo luce grazie ad una reazione chimica? Wonsik Chae si fà la domanda e si dà anche la risposta. E che risposta! Lighting Bag, una bustina di tè..anzi di luce. 

Una tazza da tè che si trasforma in una tazza di luce? E’ lo scenario proposto dal designer Chae. Non parliamo di strane bevande ma di nuovi modi di creare luce. 

Il dispositivo luminoso ideato dal designer Chae (l’abbiamo già conosciuto con il segnalibro Abracadabra) è semplicissimo da usare. Vi serve un po’ di luce? Basta scartare il sacchettino, proprio come una bustina da tè ed immergerlo in un liquido e… luce fu! Una calda luce giallo oro di diffonderà nella tazza e poi in tutta la stanza ricreando una calda atmosfera e trasformando la nostra tazza in una piccola lampada portatile.

Niente di paranormale ma semplicemente un’affascinante reazione chimica tra il liquido contenuto nella tazza e delle sostanze fluorescenti contenute nella bustina. Il video vi chiarirà sicuramente le idee facendovi capire anche l’immediatezza e il tipo di luce di Lighting Bag.

Un prodotto di light design che certamente lascia a bocca aperta ma che forse non rappresenta il top per la sostenibilità ambientale e la salute umana nè probabilmente un nuovo modo alternativo di generare luce. L’idea non è male ma avrei sempre paura che qualcuno possa bere accidentalmente il liquido (soprattutto in fase di decadenza luminosa) o che possa essere addirittura cancerogeno (anni fa levarono dal mercato le stelline fluorescenti perchè considerate cancerogene!). Forse le sostanze fluorescenti contenute nella bustina sono diverse? Voi che ne pensate? Altre immagini

Continua »

Scritto in Nuovi materiali, Young Designers | 11 Commenti »

Nike Hindsight: supervista per tutti!

febbraio 18th, 2009 by Ivana

Occhiali Nike

Sicurezza, design e tecnologia: gli occhiali Nike Hindsight aumenteranno di 25° il normale campo visivo umano. Una vista da falco, pronta a percepire gli imminenti pericoli della giungla urbana. 

Lontano dalle mode del momento gli occhiali Nike, design sportivo ed ergonomico, sono un vero e proprio gioiello tecnologico.

Con questi particolari occhiali da sole, messi a punto dal designer newyorkese Billy May, ciclisti e podisti potranno percorrere le loro strade in modo più sicuro!

La super-vista non sarà quindi solo un dono per supereroi ma anche per comuni mortali. Le sofisticate lenti degli occhiali Hindsight miglioreranno notevolmente il comfort visivo dei ciclisti aumentando di 25°, da entrambi i lati, la vista periferica umana.

La visione sarà quindi molto più confortevole con un range visivo molto più ampio tanto da evitarci di girare continuamente la testa da destra a sinistra, prestando maggiore attenzione alla strada con conseguenti ricadute positive in termini di sicurezza. 

Tutto questo grazie alle lenti Fresnel che riescono a concentrare nel campo visivo umano anche le cose che, diversamente, non verrebbero viste ad occhio nudo. Il top per chi ama vivere la città sia a piedi che in bici. Probabilmente tra un annetto sarà possibile acquistarli. Beh, speriamo no? Altre immagini Continua »

Scritto in Nuovi materiali, Uncategorized | 8 Commenti »

Le ballerine di Kartell e Normaluisa

gennaio 28th, 2009 by Ivana

Ballerine Kartell

Coloratissime, fashion ed intermante realizzate in plastica. Si chiamano Glue Cinderella, le nuove ballerine prodotte da Normaluisa in collaborazione con Kartell

Comde, alla moda e adatte a tutte le età, le scarpe ballerina stanno spopolando in tutto il mondo e hanno conquistato anche le maison di alta moda.

Il nuovo trend però parla chiaro: protagonista assoluta la morbida e versatile plastica! 

Sono già stati diversi i designer che hanno le scarpe in plastica (per essere più precisi parliamo di gomma), pensiamo ad esempio a Zaha Hadid o le High Heels di Karim Rashid; entrambe scultoree scarpe in plastica prodotte per il brand brasiliano Melissa.

Oggi il testimone passa a Normaluisa che, assieme alla Kartell, ha lanciato sul mercato le Glue Cinderella, ballerine colorate, per le moderne Cenerentole, prodotte con una nuova tecnica di stampaggio ad iniezione grazie alla quale è stato possibile produrre scarpe bicolore con particolari texture opache o trasparenti sui modelli. 

Le Glue Cindarella sono state presentate in anteprima mondiale alla Settimana della Moda di Milano, durante la sfilata di Normaluisa presso l’Orto Botanico di Brera, e dovrebbero già essere in commercio. Onestamente sono carine ma non mi fanno impazzire, mi ricordano le scarpette di gomma che usavo a mare per non farmi male i piedi sui sassi. A voi piacciono? Altre foto Continua »

Scritto in Design italiano, Fashion design | 18 Commenti »

La piscina galleggiante di Berlino

gennaio 27th, 2009 by Ivana

Badeschiff Berlino

Una vecchia nave da carico si trasforma in piscina galleggiante sulle acque di un fiume berlinese. 

Badenschiff è la nuova piscina realizzata dagli architetti AMP Arquitectos e nasce dall’esigenza di utilizzare le piscine ed il centro benessere berlinese anche alle basse temperature invernali. D’estate il centro termale Badenschiff  è caratterizzato da una serie di piscine a pelo d’acqua che, grazie al sistema di copertura degli architetti AMP, sarà fruibile anche in inverno.

Il nuovo Bedenschiff è realizzato con un particolare sistema di copertura a strati caratterizzato da tre membrane trasparenti ed opache che avvolgono le tre diverse piattaforme (tra loro comunicanti). Le varie membrane sono sostenute da arconi di legno curvi recuperati da una vecchia nave da carico. La struttura prende forma, oltre che con gli arconi, anche grazie a dei piccoli getti di aria, pompati tra le varie membrane, che hanno il duplice scopo di mantenere la corretta tensione per la resistenza al vento e di isolate termicamente l’interno delle tre piattaforme.

Dall’interno, grazie alle membrane trasparenti, è possibile godersi il panorama berlinese comodamente abbandonati nelle acque calde delle piscine sia di giorno che di notte e a qualsiasi temperatura esterna.

Il risultato finale è gradevole, economico e flessibile ed ha un aspetto interessante sia di giorno che di notte.  Se ce l’avessi sotto casa ci andrei volentieri tutte le sere! Le immagini Continua »

Scritto in Interior Design | 9 Commenti »

Moviecle: il totem per scaricare film negli aeroporti

gennaio 16th, 2009 by Ivana

Moviecle

Moviecle è un distributore di film (e di altri contenuti multimediali) situato in alcuni aeroporti americani, pronto per farvi scaricare film per ammazzare i tempi di attesa o di viaggio.

Non so se capita anche a voi ma, quando viaggio, porto sempre con me un bel libro sia per dedicare finalmente un po’ di tempo alla lettura sia per non annoiarmi nella sala d’attesa del check-in e poi in aereo. A volte passano anche più di 3ore tra l’attesa dell’aereo e le ore di volo. Tempi morti (e sprecati) nei quali solo un libro puo’ salvarci! Ma quante volte m’avrebbe fatto piacere anche vedere un bel film oppure un film-documentario come Sketches di Frank Gehry magari.

Finalmente in America arriva Moviecle, un totem per scaricare film. Quello di cui avete bisogno è un pc portatile ed una penna USB. Per scaricare il film bastano 4semplici mosse: collegarsi wi-fi al sito fadow.com (la società che gestisce il servizio e che ovviamente fornisce l’accesso al sito) e consultare la lista di film scaricabili. Una volta scelto il film è sufficiente validare la scelta e scaricare un file-password sulla chiavetta USB. La stessa chiavetta va poi inserita nella porta USB del totem Moviecle che riconoscerà automaticamente l’utente, scaricando, in soli 2 minuti, il film precedentemente scelto.

A questo punto non resta che sedersi comodamente e ingannare il tempo guardandosi il film scaricato. Attraverso il totem è possibile anche scaricare -legalmente!- altri contenuti come guide, GPS software, mappe, programmi TV, musica e giochi per impegnare al meglio i lunghi tempi di attesa senza annoiarsi. Mi piacerebbe provarlo!!  Continua »

Scritto in Curiosità | 6 Commenti »

Red Dot Design Award 2008. I vincitori

gennaio 13th, 2009 by Ivana

Red Dot Design Award

Quali sono stati i protagonisti del 2008  che sono riusciti a meritarsi l’ambito Red Dot Design Award?

Con più di 11000 progetti provenienti da tutto il mondo, il Red Dot Award è sicuramente uno dei concorsi più importanti e rinomati nell’ambito del design. Un premio di fama mondiale che tende a premiare i progetti che si sono distinti per il grado di innovazione, funzionalità e design (inteso come forma).

Tra le varie categorie di prodotti premiati nella sezione Design Concept (che comprende le categorie Bathroom, Design Aid, Entertainment, Education, Fashion, Furniture, Green, Habitat, Illumination, Interior Accessories, Life Science, Mobility, Productivity & Work, Protection e Recreation) ce ne sono molti dei quali abbiamo già parlato:

Tutti progetti molto commentati, che ci hanno stimolato molto e che, alla fine, si sono distinti tra tutti fregiandosi con l’ambito premio. Se ve n’è sfuggito qualcuno… consiglio vivamente una bella ripassata: ne vale la pena!

Oltre quelli sopracitati, ce ne sono ancora molti, tutti disponibili al sito Red Dot Award (categoria Design Concept 2008).

Siete d’accordo con questi riconoscimenti?
C’è qualcuno che proprio non avreste premiato o qualcuno che secondo voi meritava di più?
 

Attendo i vostri commenti, intanto, per gli interessati, sono già aperte le iscrizioni per i Red Dot Design Products del 2009

Scritto in Eventi, Young Designers | Nessun Commento »

Il pacemacker alimentato dai battiti del cuore

novembre 18th, 2008 by Ivana

Pacemaker autoricaricabile

Tecnologia, medicina e design. I pacemaker di domani verranno alimentati dall’energia sviluppata del battito del cuore.

Molto spesso su A+D vi riporto notizie relative al fantastico connubio tra tecnologia e design ma solo una volta ho parlato di teconogia, design e medicina con il progetto Re-Walk.

Dopo i tanti progetti sostenibili, alimentati dall’energia delle persone come la Discoteca di Rotterdam, la metro di Londra, la E-Bag Electrolux  e la palestra California Fitness anche la medicina si propone con un nuovo progetto che sfrutta energie alternative.

Il progetto -prototipo- è di David Tran della Stanford University, il quale ha progettato questo nuovo pacemaker che utilizza liquidi e magneti, sarà possibile allungare notevolmente la vita delle batterie di questi veri e propri salvavita. 

Il pacemaker è collegato a due piccoli palloncini posti vicino al cuore in due posizioni differenti, pieni di liquido che viene mosso dalle pulsazioni attraverso un tubicino di silicone. Lo spostamento di liquido muove magneti che generano carica elettrica che combatte il decadimento della carica della batteria Continua »

Scritto in Curiosità, Nuovi materiali, Uncategorized | 1 Commento »

Trongs, finger food

novembre 12th, 2008 by Ivana

Trongs, utensili per finger-food

Uno degli ambiti più produttivi del design è sicuramente quello dedicato al food.

Le idee arrivano copiose da tutto il mondo. L’ultima che ho trovato si chiama Trongs, un sistema per il finger-food studiato per mangiare con le mani, senza sporcarsele.

I Trongs sono dei piccoli utensili di food-design, facilmente impugnabili con le mani che si adattano alle dita sistemandosi perfettamente tra indice-medio e pollice senza ostacolare i movimenti naturali delle mani o delle dita.

Una volta impugnati è possibile toccare tutti i cibi senza sporcarsi le mani, nel massimo dell’igiene anche se non ci siamo lavati le mani.

Il particolare design di Trongs, con quelle estremità curvate e leggermente appuntite le rende simili a delle pinzette e adatte ad afferrare qualsiasi cibo, dal più piccolo al più grande, in totale comfort. Diversamente da Pick It o Eat with Your Finger Trongs ci lasciano liberi di fare movimenti istintivi, di stringere il cibo con le dita proprio come se non avessimo nessun accessorio tra le mani. Il design stesso di Trong è stato infatti  studiato ergonomicamente sulle tre dita -indice-medio-pollice- che utilizziamo per mangiare con le mani. Dopo averli utilizzati basta lavarli e sono pronti per il prossimo finger-food.

Oltre a costare pochissimo (6paia circa 3€), sono utili e li può usare anche un bambino. Date un’occhiata al video. 

Scritto in Food Design | 14 Commenti »

L'oggetto misterioso 2

novembre 10th, 2008 by Ivana

Oggetto misterioso 2, la vendetta. Dopo Kilip, vediamo questa volta la vostra fantasia cosa vede in questo oggetto.

POI vi svelo tutto;) Continua »

Scritto in Curiosità, Food Design | 57 Commenti »

Torce Olimpiche: il design dal 1936 al 2008

agosto 29th, 2008 by Ivana

Torce Olimpiche 1936 - 2008

Dal 1936 all’ultima edizione delle Olimpiadi. La storia del design attraverso le torce olimpiche.

E’ di pochissimi giorni fa l’articolo pubblicato sul New York Times che immortala tutte le torce olimpiche, dei giochi estivi ed invernali, disegnate negli ultimi 70 anni. Un excursus storico fatto di forme, stili, materiali e concept sempre più interessanti ed affascinanti.

Dal lontanno 1936, edizione dei giochi olimpici di Berlino, fino all’ultima edizione ancora fresca nei nostri ricordi, di Pechino 2008. Torce sempre più sofisticate e vivaci. Le più belle, a mio avviso, partono dal 1998 dall’edizione di Negano. Protagonosti assoluti i colori e lo stile.

E’ probabilmente da quell’edizione che cambia il design delle torce che vede anche la torcia disegnata da Pininfarina in occasione dei giochi invernali di Torino 2006 fino all’ultima torcia di Pechino, disegnata da Lenovo ed ispirata alla tradizione della Cina. I colori, la forma di pergamena e le “clouds of promises” le nuvole delle promesse della nuova Cina che dialoga con l’innovazione e la modernità senza, come abbiamo visto, dimenticare le radici e le tradizioni locali.

Vi lascio al sito interattivo del New York Times. Intanto aspettiamo il 2012 per vedere come si comporterà Londra e quale design sceglierà per la sua torcia London2012…per ora conosciamo solo il logo, criticato dal mondo intero! Aspetto anche con ansia le megastrutture di Londra. Superare la Cina sarà difficile. Tutte le torce Continua »

Scritto in Curiosità, Design italiano, Icone del Design, Nuovi materiali | 6 Commenti »

« Articoli precedenti Articoli successivi »

logo A+D


News e articoli sul Rendering | vray tutorial




Categorie


Archivio

Link Utili

http://www.wikio.it