settembre 15th, 2010 by admin
Due anni di lavoro per il nuovo sportello automatico del gruppo spagnolo BBVA. Nuovo design e nuova interfaccia per un feeling d’uso unico e una maggiore privacy. Scoprite il nuovo look guardando il video Continua »
Scritto in Curiosità | 1 Commento »
settembre 15th, 2010 by admin

eBay Box, le nuove scatole green dell’eBay Team. Ad ottobre partirà il programma pilota di eBay con una nuova serie di scatole riutilizzabili all’insegna di spedizioni più verdi. Un programma a prima vista semplice ma ambizioso ed interessante. Vediamo alcuni numeri. Continua »
Scritto in Design eco-orientato, Packaging | Nessun Commento »
settembre 13th, 2010 by admin

As much as you need un naming che lascia intendere molto di questa lampada! In un epoca touch non poteva non mancare anche una lampada touch! Vediamo come funziona Continua »
Scritto in Furniture Design, Young Designers | 4 Commenti »
settembre 8th, 2010 by admin

So già cosa vi state chiedendo! “Ma che cosa c’entra un fico con la lampada in questione?!?!”.
Prima di tutto diciamo che non stiamo parlando del frutto ma dell’albero del fico magnolioide, un bellissimo sempreverde caratterizzato da un tronco estremamente articolato. Continua »
Scritto in Furniture Design, Young Designers | 1 Commento »
settembre 7th, 2010 by admin

MoviePeg, il supporto che aspettavamo! Se anche voi fate parte della tribù Apple non potrete fare a meno di questo piccolo ma efficace accessorio per iPhone e iPad! Continua »
Scritto in Curiosità, Gadgets, iPhone | Nessun Commento »
settembre 6th, 2010 by admin

W101, dalla Svezia una lampada che unisce tecnologia e tradizione. LED e carta per una lampada dal sapore orientale.
La Svezia ci stupisce sempre con i suoi progetti sostenibili e la sua filosofia green ormai radicata nella cultura di tutti i cittadini. Oggi parliamo di illuminazione con la W101, una particolare lampada che si va ad aggiunge ad altri progetti di cui abbiamo parlato qualche tempo fa come la Spark e la Air Lamp. Continua »
Scritto in Furniture Design, Nuovi materiali | 4 Commenti »
luglio 19th, 2010 by Ivana

Note. Il packaging dove le cuffie si trasformano in note musicali…
Ai tedeschi dell’agenzia Scholz & Friends deve essere particolarmente piaciuto il packaging per cuffiette audio realizzato dalla designer Corinne Pant. Ricordate? Ne parlammo qualche post fa.
Parlo del packaging Notè (sono sicura che vi è rimasto impresso!). Un progetto stilisticamente molto curato eppure estremamente attento dal punto di vista ambientale, realizzato interamente in cartoncino con un tocco particolarmente creativo realizzato attraverso le cuffie audio del packaging pronte a trasformarsi in una simpatica nota musicale (per la precisione una croma). Un concept originale, poetico e decisamente green!
Nel frattempo l’agenzia tedesca S&F ha da poco lanciato sul mercato un concept packaging per la Panasonic direi praticamente identico!! Un packaging rettangolare in plexiglass e plastica bianca al centro del quale spuntano due cuffiette a forma di… nota (anche qui una croma!!). Il nome del prodotto è Note (neanche a farlo apposta!!) e il concept è al quanto familiare: comunicare la qualità unica del suono. Anche se dal punto di vista ambientale non è particolarmente studiato crea sicuramente un gradito effetto “WOW!”.
La domanda che credo vi starete facendo tutti è… Plagio? chi ha copiato chi?? Personalmente ancora non sono riuscita a raccogliere informazioni utili a riguardo. Per ora posso solo dirvi che il progetto della Pant è di almeno 2 mesi fa… Ma chissà..magari la Scholz & Friens le riconoscerà i diritti. Voi che dite? Personalmente preferisco il packaging più semplice e sincero della Pant! Continua »
Scritto in Curiosità, Packaging | 2 Commenti »
luglio 12th, 2010 by Ivana

Mi fa piacere condividere con voi questa raccolta di campagne pubblicitarie dedicate alla cura dei capelli.
Soprattutto in estate, per noi che abbiamo i capelli lunghi, diventa più difficile avere una chioma brillante e setosa. Nella gallery troverete alcune tra le campagne pubblicitarie più creative degli ultimi anni!
Spero piacciano anche a voi. Fatemi sapere qual è la vostra preferita! Dopo la gallery c’è un link ad un video che vi suggerisco di vedere. Non è “creativo” ma a me è piaciuto moltissimo! Ho ancora la pelle d’oca…
Continua »
Scritto in Curiosità, Design - Video | 3 Commenti »
luglio 6th, 2010 by Ivana

Presentate all’ultima edizione del NeoCon show di Chicago, le sedute Node Chair hanno fatto parlare molto di sè grazie al loro nuovo approccio progettuale. Scopriamo il perchè.
La Steelcase è un’azienda produttrice di mobili per ufficio a livello mondiale, molto attenta ai cambiamenti della società e alle nuove esigenze. Proprio da questa costante attenzione e sensibilità nasce la seduta Node, la loro prima seduta dedicata all’istruzione.
La Node Chair è progettata a partire dalle nuove modalità di insegnamento che si verificano nelle aule d’oggi, come discussioni di gruppo, collaborazioni di gruppo e conferenze. Nuovi metodi educativi che contribuiscono ad un apprendimento più efficace e veloce. Tuttavia, mentre i metodi di insegnamento evolvono, le aule e gli arredi restano immutati.
La Node Chair è progettata a partire dalle nuove modalità di insegnamento che si verificano nelle aule d’oggi, come discussioni di gruppo, collaborazioni di gruppo, conferenze… Nuovi metodi educativi che contribuiscono ad un apprendimento più efficace e veloce. Tuttavia, mentre i metodi di insegnamento evolvono, le aule e gli arredi restano immutati da decenni.
Diversamente dalle sedie che abbiamo sempre trovato nelle aule, pesanti, scomode, difficili da spostare e progettate secondo un modello di insegnamento ormai superato, le Node Chair permettono spostamenti rapidi, sono molto leggere, colare ed ergonomiche. Il sedile girevole permette agli studenti di ruotare facilmente e visualizzare informazioni che vengono condivisi in tutta l’aula. Il disegno della seduta consente loro di cambiare posture e posizioni per un comfort maggiore. La sua base mobile offre la possibilità di muoversi avanti e indietro dalla modalità di apprendimento di gruppo alla didattica frontale senza interruzioni.
La base ed il bracciolo della seduta permettono di tenere zaini ed oggetti personali degli studenti. Inoltre, la sedia è dotata di un piano d’appoggio mobile -per computer portatili, libri e quaderni- che può essere disposto anche dal lato sinistro della seduta per un comfort maggiore per gli studenti mancini.
Trovo l’approccio progettuale vincente e il prodotto finale interessante e ben studiato. Mi piacerebbe entrare in qualche aula e trovare queste sedute. Voi come le trovate? Vai alla gallery Continua »
Scritto in Furniture Design, Interior Design | 7 Commenti »
luglio 5th, 2010 by Ivana

iPad come tecnologici menù in un ristorante australiano. Lo sfogli, guardi i piatti, scegli ed ordini! Tutto in un touch!
Ricordate il ristorante Inamo? Ne parlammo circa due anni fa su A+D. Inamo è un ristorante londinese hi-tech che ha fatto e che continua a far parlare molto di sè. Un ristorante con tavoli “touch”, sopra i quali viene proiettato il menù interattivo. Un’esperienza particolare vissuta dai clienti che possono ordinare i propri piatti in totale autonomia.
In tempi dove l’iPad probabilmente non era stato neanche pensato, l’esperienza era unica ed in molti, trovandosi a Londra, non si sono fatti scappare la possibilità di vivere l’esperienza che l’Inamo regalava. Ma oggi la tecnologia è cambiata ed il nuovo oggetto del desiderio è senza dubbio l‘iPad.
Ne è sicuramente consapevole il titolare del ristorante “Global Mundo” di Sydney che ha pensato di cambiare gli ormai obsoleti menù cartacei con i tanto desiderati iPad.
L’esperienza che si vive è molto simile a quella che regala il ristorante Inamo, ma il supporto è decisamente migliore. Basta sfogliare il menù interattivo direttamente dall’iPad per dare un’occhiata ai piatti proposti, vederne o cambiarne gli ingredienti, dare un’occhiata a come si presenta il piatto e …ordinare! Ovviamente direttamente dall’iPad. La comanda arriva direttamente in cucina pronta per essere elaborata e servita.
Di certo utilizzare un iPad solo come menù è riduttivo oltre che gratuito, ma non sarebbe male trovarsi in un ristorante per business-man che tra una portata ed un’altra rispondono a mail o leggono le ultime news. Come inizio potrebbe essere interessante. Voi che ne pensate?
Vi lascio al video così date anche un’occhiata;)
Scritto in Curiosità, iPhone | 2 Commenti »