novembre 28th, 2006 by Ivana
Bianca, elegante, simbolica, iper tecnologica. E’ la chiesa del giubileo di Roma progettata dall’ americano Richard Meier, architetto di fama internazionale famoso per le sue creazioni rigorosamente bianche.
Egli dice che grazie a questa tinta cromatica “Sia apprezzano di piu’ i colori, i riflessi le stagioni, il mutare dell’atmosfera, i passaggi cromatici, il sole. Aiuta a rendere più leggibili le linee, gli spazi(…) ci rende consapevoli delle cose che ci circondano”.
Autore della chiesa Dives in Misericordia, Meier, Continua »
Scritto in Architettura, Design eco-orientato, Designer famosi, Nuovi materiali | 1 Commento »
novembre 24th, 2006 by Ivana

Siete amanti delle uova alla coque? Il vostro problema, come il mio, è quello di riuscire a capire se l’uovo è cotto o crudo? No problem! Da oggi c’è un nuovo sistema che permette di capire la cottura dell’uovo senza scervellarsi.
Sono delle uova sul cui guscio è apposto un particolare marchio realizzato con inchiostri termocromici. Grazie a questa tecnologia l’uovo comunica, in tempo reale, lo stato di cottura interna. Ma come funziona? Come dicevo, queste uova sono dotate di inchiostri speciali, i termocromici appunto. Questi dispositivi a temperatura ambiente sono invisibili, compaiono solo sotto l’azione del calore.
Il disegno impresso, infatti, attraverso le diverse tonalità che assume, avverte se l’uovo è cotto o meno. Realizzate dalla Yanko Design, in Italia non sono ancora disponibili ma sono sicura che avranno molto successo.
- Collegati al sito della Yanko Design e scopri gli altri prodotti
Scritto in Nuovi materiali | Nessun Commento »
novembre 24th, 2006 by Ivana
Nel nord della Spagna c’è una città che fino a qualche anno fa era conosciuta solo da poche persone; oggi, invece, è meta di turisti da tutti il mondo. Stiamo parlando di Bilbao, la nuova meta dell’arte e del design.
Diventata famosissima grazie ad un architetto di fama mondiale, Bilbao focalizza su di sé tutti i riflettori grazie al Museo Guggenheim. Autore di tale museo è l’americano Frank Owen Gehry uno dei più importanti architetti contemporanei, noto per il suo approccio scultoreo e organico alla progettazione.
La sua opera non solo ha dato nuova immagine alla città ma ne ha proprio riqualificato tutta l’area facendo rivivere Bilbao, eleggendola nuova città dell’architettura e del design. Continua »
Scritto in Architettura, Designer famosi, Nuovi materiali | 7 Commenti »
novembre 22nd, 2006 by Ivana
Presenti al salone del mobile 2006 con OBJECTS THAT DO, le posate usa e getta create da Pandora design, sono diventate icona di biocampatibilità , design e semplificazione.
Queste innovative posate ricordano la forma di un polipetto e sono state battezzate, appunto, col nome Moscardino. Comode e biodegradabili sono incrocio perfetto tra un cucchiaio e una forchetta ed hanno addirittura vinto il premio Compasso D’oro, ambitissimo in ambito di design. Eleganti, ironiche e funzionali, le posate Moscardino sono realizzate interamente in Mater-Bi, materiale completamente biodegradabile, pertanto il rispetto dell’ambiente è assicurato.
Un pacchetto di 24 unità costa appena 12 euro e potete trovare anche due varianti cromatiche.
Cosa aspettate allora? Correte ad acquistarle!
Scritto in Design eco-orientato, Design italiano, Food Design, Furniture Design, Nuovi materiali | 3 Commenti »