LiTraCon, il cemento luminoso

dicembre 13th, 2006 by Ivana

LiTraCon

Piccoli mattoncini che si lasciano attraversare dalla luce. Sono i LiTraCon (light-transmitting concrete) un’ invenzione firmata dall’architetto ungherese Aron Losonczi.

Una rivoluzionaria idea giunge dal mondo delle costruzioni. Finalmente possiamo dire addio ad i tradizionali mattoni di terracotta o muri di cemento. Con uno straordinario mix di due materiali, oggi è possibile rendere più lucenti e raggianti le nostre abitazioni. Utilizzabile per pavimentazioni, ma anche installazioni artistiche e design , Litracon stravolge i canoni dei comuni mattoncini di cemento.

Questi speciali mattoncini, infatti, grazie alla loro Continua »

Scritto in Architettura, Design - Video, Designer famosi, Nuovi materiali | 6 Commenti »

Visual Art e Design per un bancone interattivo

dicembre 9th, 2006 by Ivana

i-bar

Quello che oggi vi propongo è un bancone per bar, alternativo e affascinante, che sicuramente tra poco troveremo in tutti i locali più di tendenza. E’ iBar, un bancone da bar interattivo.

Di tavoli interattivi già parlammo nel post dedicato a Delight-Table, ma qui il grado di tecnologia è molto più sofisticato. Si tratta, infatti, di un bancone che, al suo interno, è dotato di una serie di video proiettori in grado di rappresentare, sulla superficie bianca del piano del bancone, ogni genere di immagini e contenuti multimediali.

Un sistema di rilevazione degli oggetti Continua »

Scritto in Design - Video, Furniture Design, Nuovi materiali | 5 Commenti »

E-book LG, portatili ecologici

dicembre 6th, 2006 by Ivana

ebook lg oledTra pochi anni saranno disponibili gli e-book, i nuovi gioielli dell’elettronica di LG.

LG e-book colpisce sia per la carica attrattiva del design semplice ed essenziale sia perchè è un grande amico della natura per il suo basso consumo energetico. Ha per questo, vinto il premio Dot Award come “Best Concept Design” nel 2006.

E-book del futuro di Lg non ha nulla a che vedere con i lettori di libri elettronici chiamati e-book reader, ma è un vero e proprio notebook portatile ecologico quindi e-book sta per “ecological notebook”. E’ alimentato da gas naturali “Earth-friendly”,un prototipo di batteria al combustibile, come il metanolo, posto in un tubo cilindrico. E’ composto da 4 monitor OLED ultra sottili, organici e comandi sensibili al tocco vicini alla tastiera. Continua »

Scritto in Design eco-orientato, Furniture Design, Nuovi materiali | 1 Commento »

Toyo Ito. Alto Design anche nell'ambiente bagno

dicembre 6th, 2006 by Ivana

toyo ito bathroom

Corian, nuovo materiale nell’ambiente bagno. Una straordinaria idea firmata Toyo Ito.

Per molte persone il bagno è un luogo dove potersi rilassare dopo una dura giornata.  Il famosissimo architetto giapponese Toyo Ito ha invaso anche questo ambiente con la sua fantasia e creatività per meglio godere dei momenti di relax nelle stanze da bagno. Il suo nuovo progetto, destinato alla società spagnola Altro, è incentrato su un’artistica visione del fluire dell’acqua, che erode e modella le superfici.

Il lavabo di questa collezione, infatti, è caratterizzato da una forma sinuosa che ricorda quella di un’erosione naturale. Questo aspetto “eroso” e monolitico è stato riprodotto grazie all’uso di un materiale prodotto dalla DuPont, il Corian. Omogeneo, non poroso, lavabile, ripristinabile, riciclabile, adatto agli stampi per iniezione e robusto è sicuramente un materiale ad-hoc per i progetti come quelli pensati e disegnati da Toyo Ito.

“La differenza che esisteva nel XX secolo tra architettura di interni e di esterni sta scomparendo. Non dovrebbero esistere limiti perché gli edifici sono parte dell’ambiente e perché l’ambiente , a sua volta, dovrebbe penetrare negli edifici.” Toyo Ito

Tratto da Trendir

Scritto in Architettura, Design eco-orientato, Designer famosi, Furniture Design, Interior Design, Nuovi materiali | 1 Commento »

Bruno Munari, semplicemente Design

dicembre 5th, 2006 by Ivana

lampada munari 

Bruno Munari è un uomo che ha dato un grande contributo al design.

Nasce Milano, ed è stato uno dei massimi protagonisti del design e della grafica del XX secolo, dando contributi fondamentali in diversi campi dell’espressione visiva (pittura, scultura, cinematografia, design industriale, grafica) e non visiva (scrittura, poesia, didattica).

L’oggetto che voglio proporvi è la lampada Falkland, disegnata da Bruno Munari nel 1964. Nella realizzazione di questo oggetto opera una sorta di dematerializzazione del prodotto. Una lampada effimera che dissolve la luce in maniera soft, paragonabile ad una nuvola. La storia di Falkland è sintomatica della sua genialità progettuale: coinvolgere una ditta che fabbricava calze da donna nella realizzazione di una delle lampade più note del design italiano. La lampada da soffitto viene realizzata con tessuto elastico tubolare che prende forma mediante anelli metallici.  

Per questi motivi la lampada Falkland si poteva Continua »

Scritto in Design italiano, Designer famosi, Icone del Design, Interior Design, Nuovi materiali | 4 Commenti »

Dal MADE al "REmade in Italy"

dicembre 2nd, 2006 by Ivana

remade in italy

REmade in Italy è un importantissimo progetto Nazionale volto a sensibilizzare produttori e consumatori all’uso di oggetti creati con materiali di riciclo.

L’ Italia, famosissima nel mondo per i suoi prodotti di fattura elevatissima “made in Italy“, scende in campo con il “REmade in Italy” progetti di design eco-orientato, sostenibile ed ecologico.

Gia’ presente a Pechino e poi in Argentina (14 Novembre) REmade in Italy, grazie al Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio e la Regione Lombardia, ha presentato prodotti innovativi ecologici. In collaborazione con Cestec e consorzi nazionali di riciclo -Cial, Comienco e Corepla- l’obiettivo è quello di supportare le imprese alla produzione di prodotti “sostenibili”.

Il progetto ha ottenuto il patrocinio dell’ADI (associazione Disegno Industriale) e della Fondazione ADI (Fondazione Disegni Italiano). L’obiettivo più prossimo è la partecipazione al Salone del Mobile 2007. L’ecodesign è in arrivo. Non ci resta che aspettare.

Scopri come partecipare al Salone 2007 col progetto REmade in Italy

Scritto in Design eco-orientato, Design italiano, Eventi, Furniture Design, Nuovi materiali | 1 Commento »

Ron Arad e il Design organico

dicembre 2nd, 2006 by Ivana

oh void

Iconoclasta, stravagante, inventivo, eclettico. E’ Ron Arad.

Designer, artista, architetto, Arad è una figura di primo piano del design internazionale. Nato a Tel Aviv nel 1951, diventa, in breve tempo, icona di design organico. Poliedrico e accattivante riesce magistralmente a coniugare stile con materiali di ultima generazione.

Uno dei pezzi più emblematici del lavoro di Arad è la Continua »

Scritto in Design eco-orientato, Designer famosi, Fashion design, Furniture Design, Nuovi materiali | 4 Commenti »

Digimemo, appunti digitali

novembre 29th, 2006 by Ivana

acecadSe come me avete l’abitudine di prendere appunti su normali fogli di carta, ma il vizio di voler avere sempre tutto in formato digitale sul vostro portatile, “DigiMemo” è il prodotto che fa per voi.

La società ACECAD ha sviluppato una nuova gamma di blocknotes digitali. Il Digimemo A402 cattura tutti gli appunti, o scarabocchi, scritti a mano, in una memory card che , una volta inserita nel pc, scarica tutti i dati registrati rendendoli fruibili in formato digitale. Diversamente dai palmari, o altri sistemi informatici, con Digimemo si possono utilizzare comunissimi fogli di carta, così da avere il documento cartaceo e, allo stesso tempo,di archiviarlo in formato digitale.

Il trucco, ovviamente, sta nella penna, nello speciale inchiostro, e nella superficie d’appoggio sulla quale si pone il foglio di carta. Semplice da usare e comodo, per ora ancora non si conosce il prezzo.

Tratto da The Coolest Gadgets

Scritto in Gadgets, Nuovi materiali | 3 Commenti »

Cellulari a memoria di forma

novembre 29th, 2006 by Ivana

tag phone by nec

Proprio quando pensavamo di averle viste proprio tutte in campo di telefonia mobile, NEC ci stupisce con il suo prossimo lancio sul mercato di “Tag“, il cellulare di ultima generazione.

In varie versioni cromatiche, nero, bianco e arancio, questo nuovo cellulare è progettato con materiali a memoria di forma, che regaleranno al telefono caratteristiche formali e strutturali incredibili. Saranno caratterizzati anche dall’utilizzo dei nuovi display su film sottilissimi. Grazie alle sue peculiarità è possibile modellare a proprio piacimento il telefonino, portarlo come un braccialetto, avvinghiandolo sulla tracolla di una borsa…. sicuramente un accessorio utilissimo per quelli che, come me, lo dimenticano in ogni dove!

Per ora non sono disponibili altre notizie in merito, i telefoni sono ancora in fase di progettazione, ma già promettono performance incredibili coniugate con tecnologie avanzatizzime.

 

Scritto in Furniture Design, Nuovi materiali | 2 Commenti »

Nendo design & Polar Table

novembre 28th, 2006 by Ivana

polar table

Nendo è, dal 2002, uno studio di designer nipponici che si dedica a progetti di architettura, interni, arredo e grafica energicamente guidati dall’architetto Oki Sato, architetto.

La parola nendo significa creta in giapponese. Come la creta, duttile e flessibile, i loro lavori sono caratterizzati un’ eccellente ecletticità e versatilità.

Presenti al Fuori Salone 2006 ,zona Tortona, il gruppo Nendo propose uno straordinario tavolino: Polar Table. Camaleontico e dinamico, racchiude in sè una tecnologia molto semplice: un film polarizzato (le pellicole polarizzate vengono utilizzate per i monitor LCD, gli occhiali da sole, e alcune tipologie di macchine fotografiche.)

Questo film, posto tra due lastre di vetro, indirizza la luce secondo una direzione precisa, facendo apparire disegni floreali a seconda della sovrapposizione dei tre tavolini. Tante combinazioni floreali per far sbocciareil design di Nendo nelle nostre case.

Scritto in Designer famosi, Furniture Design, Nuovi materiali | 3 Commenti »

« Articoli precedenti Articoli successivi »

logo A+D


News e articoli sul Rendering | vray tutorial




Categorie


Archivio

Link Utili

http://www.wikio.it