maggio 15th, 2007 by Ivana

Mi sono piaciuti davvero i lavori e lo stand delle due giovani designer Francesca Bonfrate e Alessandra Bove per Bubble Design in esposizione al Salone del Mobile 2007.
Entrambe giovanissime ma con una grande passione per il design, in particolare per quello sostenibile. I loro lavori, originali e creativi, nascono quasi tutti da materiali di recupero o materiali semplici come carta e cartone elaborati sapientemente per creare una serie di prodotti davvero interessanti ed eco-sostenibili.
Al salone mi hanno colpito particolarmente le loro borse, realizzate interamente in cartone riciclato, garantito Comieco, e impreziosite con eleganti dettagli. Molto interessante, sempre nello stand, la loro poltrona Prato New, una simpatica (e comoda) rivisitazione contemporanea della più famosa seduta Pratone del gruppo Strum.
Vi consiglio di vedere anche gli altri lavori che trovate all’interno del loro sito perché sono davvero interessanti e abbracciano molti ambiti come food, fashion e graphic design. Davvero un ottimo portfolio. >> Guarda le foto Continua »
Scritto in Fashion design, Salone del Mobile, Young Designers | 2 Commenti »
aprile 12th, 2007 by Ivana

Magnetic Clothes Hangers, gli appendini magnetici di Daniel To.
Le grucce per abiti, nel tempo, non hanno subìto sostanziali modifiche alla loro forma. Una morfologia molto statica e consolidata che ha visto, però, diversi designer impegnati per rendere la solita forma più accattivante ed originale.
E’ il caso del designer Daniel To, il quale ha creato i Magnetic Clothes Hangers, i primi appendini magnetici. L’idea di Daniel To è molto innovativa ed originale ed adatta soprattutto ai negozi.
Il design è semplice ed essenziale ed il sistema utilizzato è molto interessante in quanto evita l’utilizzo delle solite asticelle sulle quali appendere le grucce. Il sistema permette massima liberà di movimenti e di configurazioni con una semplice mensola metallica alla quale tutte le grucce magneticche si attaccano.
Sarebbe interessante perfezionare l’appendino creando una testa inclinabile per permettere l’aggancio anche su superfici verticali. Questo accorgimento lo renderebbe ancora più adatto alle attività commerciali legate all’abbigliamento.
Scritto in Curiosità, Fashion design, Furniture Design, Young Designers | 2 Commenti »
marzo 27th, 2007 by Ivana

High Heels, le scarpe firmate Karim Rashid.
Originali, sinuose e interamente in plastica, sono le scarpe disegnate da Karim Rashid per il brand brasiliano Melissa.
Cimentatosi in tantissimi campi, non ultimo quello del fashion design, Karim Rashid, ha sempre firmato con un tocco di originalità e creatività, ma anche funzionalità, tutte le sue creazioni. Queste scarpe ne sono un esempio; uniche e dal design immaginifico, spiccano nelle sfliate di Melissa.
Decolté tradizionale ma stile inconsueto per il tacco. Singolari nel loro genere e disponibili in diversi colori, le scarpe High Hells possono essere vostre con 110$ (potete acquistarle dal sito stesso) , una cifra contenuta per una scarpa insolita realizzata da una stella emergente del design. Quasi quasi le ordino e vi faccio sapere se sono anche comode…

Scritto in Designer famosi, Fashion design | 3 Commenti »
marzo 21st, 2007 by Ivana

I nuovi e tecnologici sci firmati Ferrari.
Se amate sciate e siete fan del Cavallino Rampante, questi sci, tecnologici e super accessoriati, fanno al caso vostro. Gli sci Race Carve GS, in tiratura limitata (appena 149 pezzi), sono prodotti con un nuovo materiale “sandwich” composto da Titanal (titanio e alluminio), carbonio, fibre di vetro e grafite, il tutto su una base in legno.
I particolari materiali sono stati studiati ed accoppiati accuratamente per migliorare le prestazioni ed il comfort dell’utente. La particolare dimensione della sciancratura, e la costruzione tecnologicamente avanzata, permettono curve ad alta velocità, a livello agonistico, riducendo tuttavia al massimo lo sforzo dello sciatore, inoltre ogni attacco è completamente regolabile.
Ogni paio è completo di sacca personalizzata, manuale tecnico, libretto istruzioni degli attacchi e libretto istruzioni della piastra. Un concentrato di tecnologia disponibile negli store Ferrari a 2.776,66 euro!

Scritto in Curiosità, Fashion design, Nuovi materiali | 1 Commento »
marzo 20th, 2007 by Ivana

La scarpiera prodotta da Rakku Design, il primo modello di scarpiera a forma di ruota.
Lontano dai soliti e tristi stereotipi di scarpiera, quella prodotta da Rakku Design ha una nuova forma, originale e stravagante. Non solo l’ingombro è stato ridotto, ridisegnando la scarpiera, ma si è anche giunti ad un porta-scarpe più fruibile, dal quale è possibile vedere tutte le scarpe a disposizione.
20 alloggi rotanti, comodi per avere sempre a portata di mano le vostre scarpe. Disponibile in tre varianti cromatiche è l’ideale per conservare ordinatamente tutti i tipi di scarpe (eleganti, sportive, con tacchi altissimi..) e, grazie ad alcune rotelline, è molto comoda da trasportare ovunque vogliate.
Sicuramente un oggetto desiderato dalle donne,ma anche dai maschietti più vanitosi. Voi girereste la ruota affidandovi al destino o scegliereste con raziocinio?
(Via)
Scritto in Fashion design, Furniture Design | 5 Commenti »
marzo 10th, 2007 by Ivana
Adidas e Mi Innovation Center. Un po’ come la Nike, anche Adidas sperimenta un nuovo modo di concepire gli acquisti: quelli super personalizzati e tecnologici.
Non parliamo solo di estetica ma, soprattutto, di un’esperienza computerizzata volta alla creazione di un prodotto ideato su misura, sulle esigenze e sui desideri del cliente.
Capi personalizzati grazie all’uso della tecnologia che, anche in questo store, è la protagonista assoluta. Il primo Innovation Center, progettato da Mutabor Design, è sorto a Parigi, in una delle strade più famose della capitale Francese: gli Champs-Elysèes.
Nello store è possibile simulare una corsa o una camminata grazie ad un grande tapirulant ricoperto di sensori, grazie ai quali, viene rilevata forma, misura e tipologia di pressione del piede. Nello step successivo il cliente, attraverso un touch screen, puo’ scegliere colori e finiture della scarpa.
Uno store interattivo e altamente tecnologico con personale che segue passo passo i clienti annotando dettagli e richieste su tavolette digitali. L’obiettivo fandamentale dei progettisti del Mi Innovation Center era quello di coniugare al meglio stile futuristico e funzionalità dell’ambiente.
Tecnologia, innovazione, interfacce, dettagli, colori e materiali hanno trasformato un semplice store in un’esperienza unica e interattiva. Un retail concept che cambierà le aspettative ed il modo di fare acquisti delle persone. Se andate a Parigi non perdetevi il Mi Innovation Center, davvero un’esperienza interessante.

Via Concepts&Contents
Scritto in Design - Video, Fashion design, Interior Design, Nuovi materiali | 3 Commenti »
febbraio 25th, 2007 by Ivana

In feltro e in un unico pezzo, sono le POD, le scarpe realizzate in Francia.
Nati da un progetto di Eva Guillet & Aruna Ratnayake, le scarpe, seguono la filosofia di un origami: si ottengono, infatti, da un unico foglio di feltro opportunamente ripiegato e agganciato su se stesso. Originali e disponibili in tantissimi colori e fantasie, le Pod regalano innovazione e originalità ad un prezzo contenutissimo: solo 40 euro.
Eco-sostenibili e innovative credo siano una buona idea e una buona soluzione relativa alle problematiche ambientali vista la minimizzazione della materia e del packaging ultra-piatto, ottimo per la distribuzione del prodotto. Due domande; se piove? E se si rompono mentre si passeggia? L’idea è originale ma forse qualche altro accorgimento sarebbe opportuno.
Via CoscaBlog
Scritto in Design eco-orientato, Fashion design, Packaging | 2 Commenti »
febbraio 18th, 2007 by Ivana

Extraleggero, super-maneggevole e ultra-pieghevole è il nuovo passeggino della WIP (marchio storico per articoli sportivi).
La WIP, fucina di tecnologia per la lavorazione di profili metallici in lega leggera, congiunga design, tecnologia italiana e la sua esperienza 50ennale per la sua nuova creazione: il passeggino Metrò.
Innovativo, leggero, elegante e curato nei minimi dettagli, è un progetto che vede l’utilizzo della tecnologia più avanzata ed il design più evoluto. Disegnato da Edoardo Perri, WIP è compatto e pratico e sicuramente soddisfa le esigenze dei genitori più intraprendenti e che amano viaggiare e spostarsi senza limiti.
Telaio in alluminio per la massima leggerezza, maniglione ergonomico regolabile, freno centralizzato, meccanismo di chiusura che lo rende super compatto, fodera lavabile e intercambiabile e tessuti Climate Comfort sono solo alcune delle caratteristiche più innovative ed originali di Metrò.
Un passeggino made in Italy disponibile sul mercato in primavera.
Scritto in Design italiano, Fashion design, Furniture Design, Nuovi materiali | 5 Commenti »
febbraio 10th, 2007 by Ivana

Nike, leader mondiale dell’abbigliamento sportivo, ha lanciato le lenti a contatto Nike MaxSight. Un nuovissimo accessorio che migliorerà ancora di più le prestazioni degli atleti, soprattutto quelli con qualche problemino di vista.
Innovative lenti a contatto che miglioreranno senza dubbio la vista ma soprattutto regaleranno più comfort per i problemi relativi all’abbagliamento. Le speciali lenti infatti, sviluppate da Bausch & Lomb – gruppo RayBan- migliorano le prestazioni visive e attenuano i fastidiosi disturbi legati all’abbagliamento. Sono disponibili in due cromie, verdastra e ambra, entrambe con filtri UVA e UVB.
Il primo tipo è ottimo per gli sport praticati sull’erba, Nike le consiglia per golf, training e corridori soprattutto; la versione color ambra è invece indicata per i giocatori di calcio, tennis, rugby e baseball.
Niente più problemi di vista e di abbagliamento, ma soprattutto niente più occhiali da sole ingombranti e scomodi. Un’idea geniale per un progetto di dematerializzazione per i patiti dello sport.
Via Media e Mente
Scritto in Curiosità, Design eco-orientato, Fashion design, Nuovi materiali | Nessun Commento »
febbraio 8th, 2007 by Ivana

O-ring digì, il nuovo orologio disegnato da Philippe Starck per Fossil.
Lo stile inconfondibile di Starck caratterizza, ancora una volta, questa sua nuova creazione, un orologio unico, un nuovo concept per uno degli accessori più usati. Un innovativo orologio che rompe i tradizionali canoni: niente più lancette e numeri o statici quadranti, ma un oggetto reinventato dal profondo.
Prodotto per Fossil, ancora una volta il binomio Starck-Fossil risulta vincente e capace di reinventare un oggetto con una tradizione fortissima alle spalle. Il particolare design ad anello caratterizza il quadrante dell’orologio; le ore vengono mostrate con numeri, in formato digitale ovviamente, mentre i minuti vengono rappresentati attraverso 60 piccoli segmenti che, col passare del tempo, riempiranno tutto l’anello.
Al centro del display vi è un foro che alleggerisce il design e lo particolarizza ancora di più, rendendolo unico e accattivante. La corona dell’orologio è stata spostata posteriormente per conferire all’orologio un design ancora più morbido e fluido. O-Ring digì è disponibile nei colori bianco, grigio e nero.
Ancora una volta Philippe Starck reinventa un comune oggetto con un design unico e inconfondibile. Da non perdere vero?
Via Elmanco
Scritto in Designer famosi, Fashion design | 7 Commenti »