novembre 29th, 2007 by Ivana

A poco meno di un mese da Natale iniziano anche le iniziative solidali. Tra tutte una delle più interessanti è questa proposta da Alessi.
In collaborazione con Ai.Bi (amici dei bambini), Alessi sta portando avanti un fantastico progetto dal nome significativo: T-Dream, dove T sta per T-shirt e dream per sogni, quelli dei bambini abbandonati del Perù, del Nepal e della Colombia. Sogni, appunto, che Alessi vuole ascoltare e provare ad esaudire. Otto T-shirt realizzate in edizione limitata ( tre per ogni modello) create da altrettanti designer famosi quali Philippe Starck, Riccardo Dalisi, Alessandro Mendini, Aldo Rossi, Stefano Giovannoni, Michael Graves, Martì Guixè e Robert Venturi.
Le magliette, confezionate in simpatici packaging, sono acquistabili on-line al sito della Alessi a 24 euro. I proventi ovviamente saranno devoluti all’associazione Amici dei Bambini.
“Una maglietta che è molto più di una maglietta: è un simbolo che ha un grande significato per gli 84 bambini e adolescenti dell’hogar “Alma de Niño” a Bogotà, per i 48 minori del “Buddhist child home” della periferia di Kathmandu e per i 100 piccoli ospiti dell’istituto San Antonio di Lima, ognuno dei quali ha un desiderio che attende di essere realizzato. Indossarla è per ognuno di noi un modo di contribuire a farlo. E’ un modo per restituire ai bambini la voglia di sognare ancora e, magari, per sognare insieme a loro“. Un’idea regalo importante e solidale.
Scritto in Fashion design, Icone del Design, Regali Natale | 2 Commenti »
novembre 27th, 2007 by Ivana

Se sei un giovane designer e desideri che le tue creazioni vengano promosse e commercializzate, Undergroung Italiano fa al caso tuo!
“La scelta degli accessori, dei vestiti e degli oggetti che ci circondano è un modo di comunicare, divertirsi ed essere creativi”.
Prima di tutto ringrazio Antonio Iadarola per avermi segnalato questo nuovo network dedicato ai giovani designer. Underground Italiano -UI- è una rete interamente dedicata ai designer, volta a promuovere le loro nuove idee presso i fertili mercati giapponesi. UI infatti nasce in Italia ma esporta e commercializza i prodotti in giappone, un paese attentissimo ai nuovi trend ed estremamente ricettivo ai nuovi stili. Prodotti di qualità realizzati da giovanissimi designer e fashion designer caraterizzati da originalità e ricerca personale. Vi consiglio di visitare il sito per rendervi conto della qualità e della ricerca estetica dei prodotti.
Stile, numeri e determinazione le parole chiave per entrare a far parte della rete di Ungerground Italiano. Iniziamo dallo stile: tutti i prodotti devono essere assolutamente unici e con un forte carattere. Numeri: i designer che aspirano ad entrare nel network devono avere uno storico di produzione tale da poter soddisfare anche ordini mensili. Ultimo punto, il più importante forse, la determinazione: i designer che parteciperanno devono dimostrare volontà e motivazione per partecipare ad un’avventura in una realtà diversa da quella italiana, senza paura di sfide o eventuali difficoltà.
Trovo il progetto estremamente valido, originale ed estremamente interessante per tutti i designer che vogliono far conoscere i propri lavori e vedere realizzati i propri sogni. Underground Italiano cerca designer e prodotti perciò contattate subito designer@undergrounditaliano.com per proporre i vostri lavori; lorenzo@undergroungitaliano (Lorenzo Ferraboschi) il fondatore di UI nonchè designer e antoiada@hotmail.it (Antonio Iadarola) collaboratore per il sud, giovane designer nonchè collega;). Ragazzi, non vi fate scappare questa occasione Continua »
Scritto in Design italiano, Eventi, Fashion design, Young Designers | 28 Commenti »
novembre 6th, 2007 by Ivana

A colpo d’occhio sicuramente starete pensando che il packaging della foto sarà di qualche nuovo profumo o crema da corpo…qualche nuova ideazione di Gucci o Dior? Niente di tutto questo, più semplicemente una bottiglia di preziosissimo cognac!
Lontana dai tradizionali canoni estetici dei packaging per beverage, la Hennesy, produttrice della bevanda alcolica che fa riferimento alla celebre LVMH (famosa per alcuni accessori e packaging Dior, Louis Vuitton, Givenchy, Fendi, Veuve Clicquot….) ha caratterizzato questa bottiglia di Cognac con un packaging assolutamente originale. Un pezzo che si avvicina piu’ ai packaging-design per la cosmetica(e infatti la tendenza si nota) e che è stato idealizzato con il preciso intento preciso di esaltare ed impreziosire il liquido contenuto per renderlo unico ed esclusivo. Un concept più che azzeccato considerando che questa stravagante bottiglia di pregiatissimo cognac costa APPENA 3.350 sterline a bottiglia!
Di sicuro il design è molto originale, molto più del packaging di Vertikal Vodka dove, per la prima volta in assoluto, la Nonobject assieme al designer Branko Lukic creano una bottiglia senza collo.
Per chi è interessato all’acquisto può farlo sia presso i magazzini londinesi Harrod’s o, più semplicemente, on line… Gli avvolgenti sapori di frutta candita, rosa selvatica e un penetrante profumo di invecchiamento vi rapiranno letteralmente. Una delizia per il palato e per gli occhi…non tanto per il portafogli…
Scritto in Curiosità, Fashion design, Packaging | 5 Commenti »
settembre 20th, 2007 by Ivana

Spreadshirt ha lanciato l’Open Logo Project (OPL) 1.6 per trovare il nuovo logo aziendale.
Ragazzi, non so se siete mai andati sul sito della Spreadshirt, “la prima piattaforma al mondo per abbigliamento creativo e personalizzato“. Il sito è molto bello, di semplicissima navigazione, è divertente, giovane e offre, con facilità, la possibilità di creare le vostre T-shirt (ma anche borse, cinture, ombrelli, ecc ecc), uniche e dettate esclusivamente dalla vostra creatività e che arriveranno in poche ore direttamente a casa vostra.
Sempre in ambito di creatività Spreadshirt invita tutti, designers e non, a rinnovare il proprio logo per renderlo più coerente alla nuova filosofia del sito.
Anche questa volta l’azienda di abbigliamento on-line si affida al crowsourcing (ovvero la tendenza ad affidare al popolo della community compiti e mansioni che prima erano svolti da una singola persona legata direttamente all’azienda), per valutare e incoronare il logo vincitore.
Un po’ come per il concorso della livrea della moto di Valentino Rossi, anche qui tutti i loghi potranno essere commentati e valutati dalla community per poi essere definitivamente visionati da una giuria di esperti composti da: la Fraise (il più grande concorso europeo per t-shirt), l’agenzia Branded (specializzata in branding), Frank Piller (esperto di open innovation e mass customisation), ISO50 ( ovvero Scott Hansen, designer) e Computerlove (la community di creativi in Europa).
Il termine del concorso è previsto per il 14 Ottobre, quindi affrettatevi a partecipare e proporre la bozza del nuovo logo(ma anche commentare e votare). In palio ci sono 12.ooo€ in premi e, per il vincitore, un iMac 24″ e 3000€ in contanti. State ancora lì? Prendete matita e foglio e iniziate a schizzare il vostro logo! In bocca al lupo a tutti.
AGGIORNAMENTO
Questa volta hanno partecipato circa 2.000 Designer di 45 diversi Paesi per l’ammontare totale di 3.000 proposte e poco più. Per settimane la giuria di Spreadshirt non ha fatto altro che vedere proposte di logo, valutando ogni rappresentazione…fino al momento dell’attesa decisione – per ‘Lovetab‘ di Kim Larsen. Un cuore sullo sfondo di una t-shirt e pensato a rappresentare un’etichetta. La superficie perfetta per i vostri motivi! A me piace molto, voi che dite?
Scritto in Fashion design, Graphic Design, Loghi | 3 Commenti »
agosto 29th, 2007 by Ivana

Zaini e borse ecologiche, riciclate e ad energia solare!
Mi dispiace dirlo, ma Settembre è alle porte e presto scuole ed università richiameranno tantissimi studenti sui banchi. La corsa alla bosra più fashion si apre dunque!
Non parlo ovviamente dei soliti zaini, ma di un nuovo trend per gli amanti dell’ambiente e della moda eco-friendly. Cinque diverse tipologie per tanti modelli studiati per diversi stili di vita. Materiali riciclati sapientemente utilizzati, pannelli solari integrati e tante curiosità tutte da scoprire.
Inizierei con la borsa a pannelli solari Voltaic, l’ideale per chi non si stacca mai dal proprio cellulare o necessita di caricare l’i-pod o altri piccoli accessori. Simile a questa borsa, ma con un marcia in più, è Juice Solar Tote che abbina ai pannellini solari (questa volta integrati meglio) dei tessuti biodegradabili. Design sostenibile al 100%.
Particolari e graficamente più interessanti sono le borse Baumm e Feuerwear per le quali sono stati utilizzati striscioni pubblicitari riciclati per le prime, e addirittura tubi estintori utilizzati dai pompieri (quelli arrotolati come delle girelle, presenti in tutti gli edifici pubblici in quelle vetrinette rosse… avete capito no?) riutilizzati egregiamente per la creazione di una splendida eco-collezione dai prezzi incredibili: rispettivamente 30 e 69$!
Ultima è l’elegantissima Red Flag, realizzata dalla stessa casa di produzione della particolatissima borsetta Felt Bag di cui parlai diverso tempo fa. Bianca come le vele di una barca è una borsa per gli amanti dell’ambiente e del mare realizzata proprio con ritagli di vele. Per acquistarla potete collegarvi al sito della Branch per 198$.
Per tutte le altre borse e per le vostre curiosità ecco i link utili: Continua »
Scritto in Curiosità, Design eco-orientato, Fashion design | Nessun Commento »
luglio 18th, 2007 by Alessandra De Santis

Benevento. Sotto una magica “luna piena”, accompagnata dalle note musicali di piazza Castello, un’insolita mostra promuove un’agenzia di Wedding planning nell’imponente abbraccio della Rocca!
Sembra che a Benevento la luna piena riesca a trasformare una città! Si passeggia su Corso Garibaldi, con le sue piazze e piazzette ed i suoi graziosi vicoli, tra installazioni contemporanee e scorci storici, accompagnati ovunque da musica, arte e artigianato.
Il candido velo dell’arte riveste ogni cosa a promuovere iniziative. Così anche le storiche mura della Rocca dei Rettori ospitano curiose ed inaspettate mostre! All’interno del programma di Quattro notti e più di luna piena un originale allestimento: “IERI – OGGI – DOMANI. Un percorso del matrimonio nel tempo: usanze, tradizioni e curiosità nel mondo”.
È un vero e proprio “viaggio nella memoria” attraverso fotografie ed abiti d’epoca… ma non solo immagini dei nostri avi! Il rito si declina nelle diverse culture e ne diviene una lente d’ispezione: allora osserviamo i dettagli, gli accessori, che illustrano varie e multiformi dottrine, sfumature di pensiero, ambienti sociali, tradizioni, geografie. Usi e costumi, è il caso di dire!
Ma non parliamo solo di passato! In questa atmosfera variegata, infatti, SPOSIin (in collaborazione con Artèteca) ha esposto anche alcuni abiti contemporanei: si tratta delle graziose creazioni di una giovane artista, Sordellina Maddalena, nelle vesti di fashion designer. “Tentacoli” è una delle sue realizzazioni: vestito davvero singolare, è un allegorico ed inusuale gioco di forme e colori… non richiama forse Continua »
Scritto in Eventi, Fashion design, Young Designers | 4 Commenti »
giugno 28th, 2007 by Ivana

Philippe Starck e Puma nuovo connubio tra design e fashion.
Già diverse volte vi ho parlato di Philippe S+arck, (sedia Eros, Juicy Salif) eclettico, bizzarro e fantasioso designer francese. Il suo stile inconfondibile firma gli oggetti più interessanti nel mondo del design e le sue collaborazioni con nomi importantissimi di arredamento e moda come Kartell, Alessi, Vitra e Puma (per citarne solo pochissimi) ne hanno decretato il suo indubbio successo.
Questa volta Starck si cimenta nella moda, in collaborazione con Puma, per creare dei vestitini per gli sportivi più seducenti, con la linea Naked Body. Il nome è tutto un programma!
Una linea sexy e comodissima, realizzata con i migliori materiali (Lycra finissima), super traspirante, dalle prestazioni altissime per una massima libertà di movimenti, che mette in evidenza la silhouette femminile e maschile con cuciture particolari e dettagli trasparenti per un capo affascinante e piccante!! 15 modelli, uno più provocante di un altro, attillatissimi e alla moda!
Di sicuro se non si ha un fisico da sportivo dubito siano così sexy una volta indossati…Ma poi, saranno così comodi come promettono?Un po’ di dubbi li ho, anche perchè non indosserei mai un gonnellino per fare attività fisica. Che ne pensate? Continua »
Scritto in Designer famosi, Fashion design | 2 Commenti »
giugno 25th, 2007 by Alessandra De Santis

Fashion designer, designer e mente superba: Issey Miyake, molto più che un designer. Venerdì scorso ne iniziammo a parlare, in particolare del binomio Miyake-Arad, ma questo non rappresenta altro che una piccola finestrella su un nuovo orizzonte: mi sono affacciata per scoprire ben altro!
Ricordate quei giochi con la carta in cui bisognava ritagliare un vestitino per la bambola, seguendo i bordi disegnati sul foglio di carta? Beh, guardate le immagini: un notevole vantaggio ritagliarsi il proprio vestitino, seguendo le linee per la taglia, la forma, i colori che si preferiscono.
E tutto è possibile grazie ad un innovativo processo, legato all’avveniristica tessitura computerizzata e alla produzione dei capi in un unico rullo di tessuto: questa tecnica è stata firmata A-POC, ovvero “A Piece of Cloth”, connubio creativo di Issey Miyake e Dai Fujiwara (sua ex-assistente/seguace) dal 1998.
Inoltre il sistema A-Poc è stato studiato per il riciclaggio dei materiali esistenti. Secondo Miyake infatti l’esaurimento delle risorse mondiali ci obbligherà molto presto a ripensare i processi di fabbricazione e di produzione dei beni di largo consumo. Il duo, come ormai avrete compreso, è assolutamente all’avanguardia sotto ogni aspetto: a partire dai concept di fondo, fino alla progettazione e realizzazione di originalissimi artefatti. Continua »
Scritto in Designer famosi, Fashion design, Packaging | 7 Commenti »
giugno 22nd, 2007 by Alessandra De Santis

Secondo Issey Miyake «le cose semplici sono sempre belle», una filosofia che indubbiamente giace nel cuore di tutti i suoi capolavori. Da tempo è divenuto uno dei più noti fashion designer giapponesi nel mondo: i suoi capi sono solitamente caratterizzati da fini disegni ispirati all’architettura e impreziositi da raffinati dettagli.
Visionario demiurgo, si spinge costantemente oltre gli ordinari canoni della moda, intrecciando la tradizione asiatica con il classicismo europeo e il funzionalismo americano. Crea vestiti e fragranze da indossare, utilizzare e soprattutto adattare al proprio gusto, umore, stile! Tecnologia e natura si uniscono armoniosamente nel suo particolarissimo stile minimalista, incredibilmente moderno e innovativo, che sancisce l’inizio di una nuova era della moda e del design.
Di cosa stiamo parlando? beh, del sistema A-POC, ad esempio. Chi l’anno scorso è stato al Salone del Mobile, ricorderà forse la grandiosa Ripple Chair Dressed, la famosissima seduta, progettata dal guru del design Ron Arad per Moroso, finemente ed audacemente (ri)vestita da Miyake secondo una metodologia A-POC.
Come potete facilmente immaginare, si tratta di una sedia resa davvero particolare: è morbida, artisticamente rivestita, sorprendente e multiforme al tatto e alla vista, ma soprattutto molto, moolto “avvolgente”… sì, perchè si indossa! Il capo così creato diviene simulacro di due diverse funzioni integrate: può infatti ricoprire ed “imbottire” la sedia o vestire la persona. Il tessuto diviene Continua »
Scritto in Designer famosi, Fashion design | 1 Commento »
maggio 31st, 2007 by Ivana

Dall’unione di due marchi rinomati quali Philips e Swarosky nasce una linea di accessori tecnologici (penne USB), raffinatissimi e preziosi. Veri e propri gioielli con un cuore tecnologico: è l’ Active Crystal Collection.
Bellissimi ed eleganti ciondoli impreziositi dai bagliori unici delle pietre Swarosky, gioielli davvero innovativi che racchiudono un’anima high-tech.
Ormai le chiavette USB sono state davvero prodotte in tutti i modi, bracciali sportivi, in rametti di legno, a forma di orso decapitato o cagnolino “innamorato”… davvero ce n’è per tutti i gusti.
Ma queste, sono davvero chiavette di lusso. 1Gb di memoria “incastonato” in quattro diversi modelli : Heart Ware, Heart Beat, Lock In e Lock Out, tutti indossabili come normali pendenti. Gioielli tecnologici, disponibili dal prossimo Agosto, dei quali però ancora non è stato svelato il prezzo…Chissà perché…
(Via)
Scritto in Curiosità, Fashion design | 4 Commenti »