luglio 10th, 2008 by Ivana

Philips, l’azienda olandese leader nella tecnologia, ci sorprende con il lifestyle del futuro.
La ricerca Philips non si placa mai. Dopo Lumalive, e gli elettrodomenstici “sensitivi”, l’attenzione si concentra su un nuovo modo di vita che, gli esperti philips assicurano, caratterizzerà un futuro non lontano. Scopriamo i nuovi concept Philips.
Nuovi stili di vita per nuovi atteggiamenti, nuove esperienze e nuovi materiali ovviamente. La ricerca investe diversi campi: nuovi vestiti, elettrotatuaggi, gioielli intelligenti e accessori sensibili. Tutti i progetti vengono interpretati, per la prima volta, in chiave emozionale. Tutto muta e si traforma in base alle nostre sensazioni. Tra questi, più di tutti, mi hanno lasciato senza fiato gli elettro-tatuaggi.
Tatuaggi e mutilazioni fisiche sono tra le più antiche forme di espressione personale e di identità. Moltissime culture hanno utilizzato come forma di auto di rappresentanza questo linguaggio visivo per comunicare personalità e status. Philips trasporta e traduce questi concetti con il linguaggio della contemporaneità: i nuovi Skin-tatoo, diversamente dai tradizionali tatuaggi, vivono silenziosamente sulla nostra pelle, quasi con pudore, non è possibile vederli nè toccarli, ma ci sono. Si manifestano solo in determinate situazioni, quelle più emotive e personali. Basta una carezza o una forte emozione ed ecco Continua »
Scritto in Fashion design, Nuovi materiali | 14 Commenti »
maggio 22nd, 2008 by Ivana

Se fosse ancora vivo Bruno Munari probabilmente definirebbe Makio Hasuike un VERO designer: una figura importante che “sa scegliere i materiali più adatti, le tecnologie più giuste, che sa tener conto delle componenti psicologiche, del costo e di ogni funzione(…)”. Un progettista autentico, attento ai bisogni degli utenti e alla funzionalità dei propri prodotti. Questo è senza dubbio Makio Hasuike, considerato da molti uno dei designer più interessanti delle produzioni italiane.
Italiano di adozione dal 1964 (nasce a Tokio nel 1938) fa della sperimentazione la sua principale attività progettuale. Prodotti funzionali caratterizzati sempre da un’estetica semplice ma raffinata. Molti dei suoi prodotti, sebbene ideati più di 20 anni fa, continuano ad avere un appeal contemporaneo e seducente.
Prendo in esempio alcuni oggetti pensati per architetti, designer, grafici e studenti: Croma -1982-, Piuma -1983-, Impronta -1985- e Zoom -1986- (solo per citarne alcuni). Sicuramente sono oggetti conosciuti da tutti, magari utilizzati quotidianamente. Nascono tutti dalla ricerca dei nuovi materiali, dalle caratteristiche fisiche, meccaniche ed estetiche di questi ultimi. Piuma ne è un esempio. La cartellina più copiata al mondo che ha rivoluzionato l’idea della tradizionale cartelletta in cartone. Il nuovo materiale (polipropilene) non solo non faceva sgualcire i progetti ma li custodiva e li proteggeva anche in caso di pioggia. Stesso discorso vale anche per Zoom, anche se a questo si aggiunge una nuova configurazione per il trasporto (a spalla) Continua »
Scritto in Design italiano, Designer famosi, Fashion design, Icone del Design, Nuovi materiali | 6 Commenti »
aprile 24th, 2008 by Ivana

Maria Pina Pintus, alias PimariPì, una creativa che ha trasferito il concetto di preziosi all’ambiente domestico.
Nello spazio Sparkling, in Zona Tortona, mi hanno colpito molto i gioielli di Pimaripì. Un po’ come Riccardo Dalisi, Pimaripì progetta senza pensare: i suoi gioielli prendono vita tra le sue mani, senza un disegno ben preciso, dettati solo dall’ispirazione del momento pronti a manifestare l’espressione interiore di Maria Pina.
Filati pregiati, intrecciati con cura per formare “ricami” preziosi suggestivi e di impatto. Aiutata solo dalle sue mani (o da uncinetti) i suoi gioielli sono delle piccole opere d’arte che raccontano la sensibilità e la creatività di Pimaripì. Creazioni insolite ed uniche, ispirate spesso allo stile liberty (corrente artistica che Maria Pina adora). Incredibilmente bello il collier, uno dei suoi pezzi preferiti (potete vederlo nelle foto alla fine dell’articolo), un “ricamo” etereo, caratterizzato da rose stilizzare, leggermente geometriche.
Gioielli, appunto, ma anche oggetti-gioiello destinati agli ambienti domestici. Pimaripì trasferisce il concetto di ornamento personale alle nostre abitazioni e agli oggetti di tutti i giorni: complementi per la tavola, accessori per i tendaggi, bicchieri… Tutto rigorosamente fatto a mano ed assolutamente unico Continua »
Scritto in Fashion design, Salone del Mobile, Young Designers, Zona Tortona | 7 Commenti »
marzo 5th, 2008 by Ivana

Fanatici dello stile orientale, della cultura giapponese e degli origami? Allora le EIN/TRITT fanno proprio per voi!
Dire che sono scarpe originali è limitativo; le EIN/TRITT sono un vero e proprio concentrato di cratività, stile, design, fashion e glamour.
Il loro concept si ispira al fascino degli origami e, proprio come questi ultimi, queste scarpe prendono forma solo dopo essere state sapientemente piegate e ripiegate.
Niente paura però; la designer Catherine Meuter garantisce che questo processo è estremamente facile, quasi istintivo, ed è stato pensato proprio per legare maggiormente i fruitori al prodotto, rendendoli gli attori principali del processo di produzione della scarpa. Inoltre proprio questo passaggio inciderebbe positivamente sul prezzo finale del prodotto (eliminando la manodopera).
Prepariamoci allora a studiare il libretto delle istruzioni e scervellarci su tutte le varie piegoline da fare!! Scherzi a parte, il design credo sia ineccepibile, originale e orientaleggiante al 100%. Ma questo genere di scarpe (vedi anche le scarpe Pod) mi lascia leggermente perplessa circa l’usabilità del prodotto anche se la stessa Meuter afferma che le EIN/TRITT sono estremamente robuste. Io comunque non le metterei per andare a fare una passeggiata. Voi? Altre foto Continua »
Scritto in Fashion design, Young Designers | 17 Commenti »
marzo 4th, 2008 by Ivana

Ito Morabito, alis Ora-Ito: un designer, un genio…un hacker! Se non lo conoscete ancora vi consiglio di leggere questo post.
Ha appena trent’anni ma è già super corteggiato dai nomi più interessanti del panorama del design e del fashion design: Luois Vuitton, Bic, Heineke, L’Oreal, Swatch, Visa, Renault, LG, Artemide, Gucci, Kenzo, Adidas, Toyota, Cappellini, Danone e tanti, tantissimi altri.
Ora-Ito inizia la sua supercarriera intorno ai vent’anni, tra l’incoscienza e l’irriverenza di un ragazzino pieno di voglia di fare. Dico incoscienza perchè il caro Ora-ito ha rischiato davvero tanto in termini di plagi e denunce varie. Ma procediamo un passo per volta.
La sua incredibile voglia di fare e la sua visione degli oggetti e del design, lo portano a creare collezioni e prodotti immaginari e futuristici, spesso anche lontani dagli stili dei brand che “analizza”. Un vero e proprio smanettone del pc che si inventava di sana pianta brief progettuali spacciandoli per richieste autentiche. Una volta ultimati, ovviamente, i lavori venivano poi pubblicati sul suo sito, pronti ad essere visionati da tutti, incurante dei diritti d’autore e delle varie leggi che regolano questo settore. Continua »
Scritto in Designer famosi, Fashion design, Furniture Design | 20 Commenti »
marzo 3rd, 2008 by Cremino

Ha appena chiuso la ”settimana” Milanese dedicata alla moda donna per il prossimo inverno. Per qualcuno interessante, per altri sterile, la kermesse dove si intrecciano business e creatività quest’anno ha visto il trionfo del rigore e dei pizzi.
Ognuno ha fatto a modo proprio, tendenze simili ma non troppo. Armani torna alle origini, nella sua sfilata fà il girò del mondo: il cappotto afgano morbido e colorato sfila accanto al vestito gipsy o quello a fiori delle donne giapponesi, oppure scarpe rigorosamente basse, giacche corte e pantaloni morbidi.
Prada punta su pizzo, dalla tuta al tubino seppur di colore differente, senza smentire il suo tocco minimal e tagli severi. Sulla stessa linea viaggiano invece Roberto Cavalli e il duo Dolce&Gabbana: per loro la donna è pìù romantica che sexy, diventa di classe tralasciando l’aggressività di sempre, dove a farla da padrone sono i vedo/non vedo.
Donna da metropoli è invece quella pensata da Donatella Versace che, assieme al pittore Tim Roeloff, ha riprodotto stampe sulle sete luminose dei mini abiti gialli,viola e fuxia. Per le donzelle, i tacchi saranno out, a differenza di ballerine o trampoli.
Cremino (inviato Moda Milano) Continua »
Scritto in Fashion design | 10 Commenti »
gennaio 11th, 2008 by Ivana

RFID informativi anche per i capi d’abbigliamento. Le etichette diventano smart.
In un momento storico caratterizzato sempre più dall’eccellenza tecnologica, dalle nanotecnologie e dai materiali intelligenti, anche i capi d’abbigliamento diventano “intelligenti” grazie alle etichette dotate di sistemi RFID.
Acronimo di Radio Frequency IDentification (identificazione a radio frequenza), questi sistemi, utilizzati già da diversi anni nell’industria farmaceutica, garantiscono l’identificazione automatica di oggetti e la trasmissine di dati sensibili attraverso supporti piccolissimi.
Il designer Samgmin Bae ha pensato bene di trasferire questa tecnologia ai capi d’abbigliamento, ideando delle etichette innovative. Considerando che circa il 70% delle persone non leggono le etichette dei capi (o lo fanno quando ormai è troppo tardi!!) questo sistema assicurerà il corretto lavaggio degli indumenti. Basterà semplicemente inserirli in una lavatrice o asciugatrice (con sistema di lettura RFID), senza preoccuparsi di leggere le etichette e scervellarsi!! Tutto sarà gestito dagli apparecchi per il lavaggio dei capi, che le leggeranno e si autoprogrammeranno.
Un sistema trasferito oggi alla moda, ma estremamente versatile e impiegabile in moltissimi altri settori. Si potrebbero immaginare per moltissimi altri usi ad esempio in negozi, palestre, uffici, ma anche per oggetti, cibi, bevande….. Un nuovo mondo interattivo in pochissimi millimetri destinato a nuovi stili di vita.
(Via)
Scritto in Fashion design, Nuovi materiali | 7 Commenti »
dicembre 18th, 2007 by Ivana

Sono francesi i due designer protagonisti del post di oggi. Si chiamano Eva Guillet e Aruna Ratnayake, sono due simpatici quanto estroversi personaggi amanti della progettazione ed in particola modo di quella “fai-da-te” e sostenibile.
Di loro, anzi, di un loro prodotto parlai diverso tempo fa, con le scarpe POD; oggi, rifacendo un giretto sul loro sito ho scoperto altri prodotti, tutti accuminati da una stessa filosofia: l’arte dell’origami. Quasi tutti i loro accessori, infatti, vengono prodotti e creati da un unico foglio di materiale.
I prodotti dei due designer hanno sempre la stessa caratteristica: sono concepiti per prendere vita nelle mani degli acquirenti. Che siano prodotti di fashion design o di arredamento, sono sempre presentati in sottilissimi packaging, distesi e pronti per essere sapientemente piegati e agganciati dagli stessi utenti. Un discorso valido per borse, scarpe, porta CD, sedie…
Prodotti sostenibili da un punto di vista ambientale, grazie ai materiali con i quali sono realizzati e ai packaging di bassissimo ingombro, interessanti dal punto di vista della realizzazione e della creazione finale. Forse i più riusciti sono la borsa e il porta CD…le scarpe le trovo carine ma improponibili e forse anche scomode…magari sono perfette in casa! Ad ogni modo, un’idea regalo in più da poter trovare sotto l’albero! Continua »
Scritto in Design eco-orientato, Fashion design, Regali Natale | 6 Commenti »
dicembre 11th, 2007 by Ivana

Per chi passa le ore davanti al pc e (come me) lo tratta come un bambino, con tanto di nome e coccole, non possono mancare i “vestitini” per il vostro piccolino. Pijama è una serie completa di custodie per pc e mac, ma anche lettori mp3, macchine fotografiche, cellulari…
Sono custodie morbide, colorate, estremamente ricercate e realizzate con tessuti dalle fantasie allegre e particolari. Le chiusure in velcro, l’etichetta easy-in (per agevolare l’inserimento-estrazione del pc) e le imbottiture in gommapiuma fanno di Pijama un prodotto affidabile e di qualità.
A queste qualità bisogna aggiungere e sottolineare che Pijama è un prodotto Made in Italy, ideao circa un anno fa -2006- da due giovani designer milanesi: Monica Battistella -fashion designer- e Sergio Gobbi -architetto/dj-. Sul sito, di facile navigazione, troverete tutte le fantasie, le dimensioni, i prezzi e anche una sezione nella quale potete indicare le dimensioni della vostra custodia Pijama che arriverà direttamente a casa!!
Credo proprio che Pijama entrerà nella mia wish-list di Natale. Un’ idea regalo bella, utile e di qualità. Credo lo vogliate tutti vero? Sul sito sono presenti anche i punti vendita. Che dire…correte a scegliervi il vodtro pijama!! Guarda tutte le foto ed i particolari Continua »
Scritto in Fashion design, Regali Natale, Young Designers | 2 Commenti »
dicembre 5th, 2007 by Ivana

Se avete voglia di crearvi magliette personalizzate o accessori con loghi o disegni, magari creati proprio da voi, spreadshirt fa al caso vostro. Un sito di ben strutturato, di facile navigazioni e con prodotti di qualità.
Spreadshirt costruisce una bella esperienza per i visitatori, un percorso ben costruito che accompagna i fruitori passo passo, con una grafica semplice ma efficace, dalla creazione all’acquisto dei propri capi personalizzati. Magliette, borse, ombrelli, accessori, spillette, capi firmati (Puma, Nike, Adidas, Dikies..) tutti personalizzabili.
Una delle caratteristiche uniche che Spreadshirt ha, è la possibilità per i giovani creativi di disegnare i propri motivi e metterli “in vendita” sul sito. Ogni volta che quesi disegni verranno scelti dai visitatori per le proprie magliette personalizzate, gli autori dei disegni riceveranno una percentuale sulla vendita delle magliette. Un’ottima possibilità di monetizzare per i creatori dei motivi.
Creare le magliette e personalizzare tutti gli altri prodotti è molto semplice e divertente e, sicuramente, puo’ essere un’idea regalo per natale originale e di impatto.
Adesso conosciamo anche il vincitore del concorso Open Logo Project di Spreadshirt, si chiama Kim Larsen e si è aggiudicato il primo premio del concorso grazie al suo progetto LoveTab, Un cuore stilizzato pronto ad assumere innumerevoli facce per le vostre innumerevoli creazioni. Adesso tutto arriverà direttamente a casa nostra con la nuova grafica fresca e colorata.
Devo crearmi qualche spilletta e magari anche la borsa con il mio logo personalizzato di A+D. Quando mi arriveranno vi dirò anche il livello di qualità della stampa, dei prodotti e la velocità di consegna.
Scritto in Fashion design, Loghi, Regali Natale, Young Designers | 14 Commenti »