Design: Le sedie più famose dei designer più celebri…. in miniatura!

gennaio 9th, 2007 by Ivana

sedie miniature

Siete amanti del buon design e desiderate avere tutte le sedie dei designer che amate?

Non è sempre facile poterle avere, vuoi un po’ per i prezzi, vuoi un po’ perché non si può avere un museo delle sedie nella propria casa! Ma da oggi arriva una curiosa soluzione per gli amanti del design: le miniature delle sedie più famose! Già la Vitra, da tempo, offre questa possibilità, ma, sfortunatamente, le miniature costavano quasi quanto i modelli originali…

Oggi, invece, l’azienda giapponese reacJapan offre una collezione di sei pezzi in scala 1 a 12 perfettamente riprodotte ad un prezzo alla portata di tutti. Devo dire che quando l’ho vista mi ha colpito subito e immediatamente mi è venuta voglia di averle.

La collezione è già alla quarta edizione, con sei modellini fantastici: la Chaise Longue e la sedia Gran Confort di Le Corbusier, il divano Marshmallow di George Nelson, la sedia Ball (o Globe) di Eero Aarnio, la coppia di Continua »

Scritto in Curiosità, Designer famosi, Furniture Design | 7 Commenti »

Renzo Piano – il Vulcano Buono, il nuovo progetto

gennaio 9th, 2007 by Ivana

 

Renzo Piano, ispirandosi al Vesuvio ha progettato il nuovo e colossale centro commerciale che sorge a Nola, a pochi km da Napoli.

Da napoletana quale sono la notizia mi ha lasciata molto contenta, la firma di un grande architetto italiano per un progetto così importante che rivaluterà sicuramente alcune zone dell’ hinterland napoletano, più precisamente Nola (nei pressi del CIS -interporto di Nola-).

vesuvio renzo pianoIspirato dall’emblema di tutta Napoli, Renzo Piano non poteva non trarre spunto dall’icona napoletana per antonomasia: il Vesuvio. Il Vulcano Buono, così si chiamerà il centro commerciale concepito e progettato dal Renzo Piano Building Workshop. Una collina artificiale, un’escrescenza del suolo che segue le uniche e sinuose forme del vulcano partenopeo. Una struttura complessa realizzata grazie all’ausilio di un sofisticato sistema informatico CAD.

Alta 40 metri e con un diametro di oltre 170 il complesso edificio, oltre ad un semplice centro commerciale (vedi la mappa) prevede gallerie di negozi e alberghi (Holiday Inn), un grande ipermercato (Auchan), ristoranti panoramici, sale congressi, cinema multisala (Warner Village, clikka per vedere tutti i film in programmazione e gli orari), sale espositive nonché uffici direzionali delle attività interportuali e, cosa più importante, un’ enorme piazza (Piazza Amalfi) al centro della costruzione aperta tutti i giorni fino alle 2, e fino alle 4 del mattino il Venerdì ed il Sabato!

Il progetto di Renzo Piano non vuole essere il solito contenitore di negozi, il “non luogo” tanto caro ad Augè, ma proprio come egli stesso dice “un’interpretazione della cooperazione in chiave moderna. Non vogliamo costruire un triste shopping center ma una piazza dove il vuoto è l’elemento di incontro tra le persone” … Continua »

Scritto in Architettura, Architettura Contemporanea, Design eco-orientato, Design italiano, Designer famosi | 164 Commenti »

La casa sul lago… di Meier

gennaio 7th, 2007 by Ivana

casa sul lago nel tempo

La casa sul lago del tempo è un film che, trama a parte, vede impegnati alcuni architetti e le loro storie.

Le inquadrature, specie quelle che marcano l’inizio dei capitoli, spesso ricordano le foto di architetture tipiche dei libri di settore. Questa cosa mi ha colpita così ho deciso di proporre una piccola parte della sceneggiatura dove Alex (il protagonista, interpretato da Keanu Reeves), architetto figlio d’arte, commenta con suo padre un progetto.

Alex fa solo da spalla in questo spezzone, ma ciò che dice suo padre è interessante, soprattutto se consideriamo che il film in questione non ha l’architettura come soggetto.

< DIALOGO>

Padre: Tieni, dai un’occhiata.. È una proposta per un museo. E’ di un nuovo architetto che sta lavorando al mio studio..

Alex: Gli ingressi mi piacciono, ci filtra alla luce, che è materiale è?

Padre: Granito, alluminio..

Alex: I pannelli bianchi li ha presi da Meier, il colore interno che varca le vetrate è una scelta tipica, mi piace. Non è nuova, ma è essenziale, pulita.

Padre: L’ultima volta che Continua »

Scritto in Architettura, Architettura Contemporanea, Designer famosi, Interior Design | 7 Commenti »

Taschen SoHo Store designed by Philippe Starck

gennaio 5th, 2007 by Ivana

taschen store starck

Divertente, colorato e funzionale.

Nella cittadina di SoHO, Manhattan è sorto il nuovo concept store Taschen disegnato dal francese Philippe Starck, che già si era cimentato nel design degli interni dei flag store Taschen di Beverly Hills e Parigi (uno dei più famosi ed eleganti).

Gli interni colpiscono per la funzionalità e soprattutto per le note cromatiche vivaci e frizzanti. Alla progettualità del designer Starck si è affiancata la vivace fantasia tropicale dell’artista brasiliano Beatriz Milhazes, che ha dipinto tutte le pareti rendendo unici tutti gli ambienti.

Il binomio designer-artista, infatti, è sempre più una tendenza che Continua »

Scritto in Architettura, Designer famosi, Furniture Design, Interior Design | Nessun Commento »

Toyo Ito e l' architettura organica di Tod's

dicembre 27th, 2006 by Ivana

tod's

Una facciata intrecciata che reinterpreta la silhouette degli alberi di olmo delle strade di Omotesando (Tokyo).

E’ l’edificio Tod’s. Realizzato dall’architetto giapponese Toyo Ito, è caratterizzato da un’architettura evocativa: una pelle che simula tanti rami di alberi che si intrecciano e generano una facciata dinamica realizzata con cemento e vetro.

La particolare conformazione dell’edificio premette alla luce di entrare nei piani alti irraggiando gli ambienti, mettendo in risalto gli articoli della Tod’s; nei piani bassi, invece, dei vetri opachi garantiscono massima privacy assicurando comunque una perfetta illuminazione.

A mio avviso, l’edificio di Toyo Ito dimostra che il cemento non deve sempre essere considerato come un materiale freddo e noioso ma come qualcosa di organico e dinamico, proprio come la torre Tod’s intergrata perfettamente con il contesto in cui si trova.

Tratto da InteriorDesign

Scritto in Architettura, Architettura Contemporanea, Designer famosi | 1 Commento »

Perfume packaging designed by Karim Rashid

dicembre 26th, 2006 by Ivana

kenzo amour parfums

Un profumo avvolgente, un packaging sinuoso con dei colori brillanti. Tre caratteristiche per una nuova bottiglina di profumo designed by Karim Rashid.

Ormai chi mi legge assiduamente conosce la mia ammirazione per Karim, un designer strepitoso che si è cimentato in mille settori non ultimo quello del packaging.

Oggi vi propongo uno dei suoi ultimi lavori: il packaging per il profumo KenzoAmour. Una bottiglia di vetro colorato che evoca il volo di un uccello e le curve di una donna, un oggetto poetico, metafora di un viaggio d’amore.

Vi segnalo lo spot di KenzoAmour, ambientato in India e diretto dal regista Patrick Guedj, autore di tutti gli spot Kenzo. Una fotografia particolare, una sceneggiatura seducente, una colonna sonora unica, uno spot che rilassa e regala sensazioni profonde legate al Continua »

Scritto in Design - Video, Designer famosi, Packaging | 9 Commenti »

50+2Y, mostra a Pechino del Design Made in Italy

dicembre 18th, 2006 by Ivana

mostra Namoc

Al NAMOC di Pechino si è tenuta la mostra, realizzata anche grazie al mensile Interni, che ha tracciato i 50+2 anni più rappresentativi del Design Italiano.

250 oggetti tra lampade, sedute, accessori, icone del Made in Italy, ancora in produzione. Il 1954 (anno di fondazione della rivista) è il punto di partenza di una mostra che celebra e monumentalizza la nostra produzione esaltandola ed impreziosendola con gigantografie, pagine di riviste famose e spezzoni di film d’autore.

In ogni stanza, con un video di presentazione, i visitatori venivano introdotti in un’atmosfera epocale per meglio entrare nella scena e comprenderne il significato. 65.000 persone in un solo mese, 1000 m2 di superficie espositiva, 5 maxi stanze dedicate ad altrettanti decenni; il tutto inaugurato da una splendida sfilata firmato Valentino all’insegna,ancora una volta, del Made in Italy.

Tratto da Design-Italia

Scritto in Design italiano, Designer famosi, Eventi, Furniture Design | Nessun Commento »

Nuovo stile creato da Jean Nouvel per l'ambiente bagno

dicembre 15th, 2006 by Ivana

nouvel bagno
Nuovo concept per il “bagno del futuro” disegnato da Jean Nouvel.

Ideal Standard ha presentato a Parigi Jado un nuovo brand dedicato al lusso. Dal bagno più classico a quello più contemporaneo fino al bagno del futuro, innovativo e tecnologico, disegnato dall’architetto-designer Jean Nouvel: un sistema di rubinetti con un sensore digitale (a batteria) che, tramite quattro semplici sensori, regola temperatura e flusso dell’acqua.

Il particolare design pensato da Nouvel per tutte le rubinetterie (lavabo, doccia e vasca da bagno) riproduce l’effetto naturale dell’erogazione a cascata. Alla domanda posta a Jean Nouvel, sui motivi che l’hanno spinto a disegnare per l’ambiente bagno, il designer ha risposto così :” Il fatto che tutti i giorni facciamo la doccia è una buona ragione da sola. Mi ha affascinato l’idea di creare un’interazione tra acqua e il tocco umano” .

Credo che Jean Nouvelle sia riuscito nel suo intento.

Tratto da Interni N°567

Scritto in Designer famosi, Furniture Design | Nessun Commento »

LiTraCon, il cemento luminoso

dicembre 13th, 2006 by Ivana

LiTraCon

Piccoli mattoncini che si lasciano attraversare dalla luce. Sono i LiTraCon (light-transmitting concrete) un’ invenzione firmata dall’architetto ungherese Aron Losonczi.

Una rivoluzionaria idea giunge dal mondo delle costruzioni. Finalmente possiamo dire addio ad i tradizionali mattoni di terracotta o muri di cemento. Con uno straordinario mix di due materiali, oggi è possibile rendere più lucenti e raggianti le nostre abitazioni. Utilizzabile per pavimentazioni, ma anche installazioni artistiche e design , Litracon stravolge i canoni dei comuni mattoncini di cemento.

Questi speciali mattoncini, infatti, grazie alla loro Continua »

Scritto in Architettura, Design - Video, Designer famosi, Nuovi materiali | 6 Commenti »

DragonFly, la nuova seduta di Karim Rashid

dicembre 11th, 2006 by Ivana

karim chase

Un incrocio perfetto tra chaise longue ed una comoda seduta. E’ la creazione ibrida di Karim Rashid: DragonFly.

Premettendo che Karim Rashid è uno dei miei designer preferiti, e che ne ho già parlato diverse volte, oggi l’oggetto che vi propongo è una seduta comoda e sinuosa designed by Karim (così come ama firmarsi). Dalle linee semplici, dal colore candido, questa seduta lineare, con un solo semplice gesto, si trasforma in una rilassante chase longue.

Dal design colto, DragonFly, di Karim Rashid, rende questa seduta contemporanea, adattabile a più bisogni e, soprattutto, trasformabile.
Un grande designer che, anche questa volta, ci ha regalato un pezzo d’arredo semplice, unico e versatile.

Karim Rashid, icona di design contemporaneo.

Scritto in Designer famosi, Furniture Design | 2 Commenti »

« Articoli precedenti Articoli successivi »

logo A+D


News e articoli sul Rendering | vray tutorial




Categorie


Archivio

Link Utili

http://www.wikio.it