dicembre 4th, 2006 by Ivana

Sicuramente l’avete già riconosciuta, e magari illumina anche le vostre giornate di studio o lavoro. E’ la famosissima lampada Tolomeo, realizzata dalla Artemide e disegnata da Michele De Lucchi.
Nato Ferrara 1951, De Lucchi è l’ architetto-designer che ha dato vita a questa lampada, una rilettura, in chiave moderna, delle tradizionali lampade a “molle” del passato.
Premiata con il Compasso d’Oro nel 1989, la lampada Tolomeo rimane tuttora un pezzo di design molto ammirato per il suo stile personale ed innovativo.
Prodotta in alluminio lucidato e anodizzato, ora disponibile anche in vari colori (Tolomeo micro), nella lampada da tavolo Tolomeo il meccanismo a molle è nascosto e si estende all’interno del braccio per tutta la sua lunghezza, tenuta in tensione dal cavetto in mostra sopra al braccio; tale sistema consente di mantenere una nuova “purezza” di linee.
Io la trovo davvero essenziale, con uno stile pulito e slanciato; un pezzo di design che dà luce e vivacità alle nostre giornate.
Scritto in Design italiano, Designer famosi, Furniture Design, Icone del Design | 3 Commenti »
dicembre 2nd, 2006 by Ivana

REmade in Italy è un importantissimo progetto Nazionale volto a sensibilizzare produttori e consumatori all’uso di oggetti creati con materiali di riciclo.
L’ Italia, famosissima nel mondo per i suoi prodotti di fattura elevatissima “made in Italy“, scende in campo con il “REmade in Italy” progetti di design eco-orientato, sostenibile ed ecologico.
Gia’ presente a Pechino e poi in Argentina (14 Novembre) REmade in Italy, grazie al Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio e la Regione Lombardia, ha presentato prodotti innovativi ecologici. In collaborazione con Cestec e consorzi nazionali di riciclo -Cial, Comienco e Corepla- l’obiettivo è quello di supportare le imprese alla produzione di prodotti “sostenibili”.
Il progetto ha ottenuto il patrocinio dell’ADI (associazione Disegno Industriale) e della Fondazione ADI (Fondazione Disegni Italiano). L’obiettivo più prossimo è la partecipazione al Salone del Mobile 2007. L’ecodesign è in arrivo. Non ci resta che aspettare.
Scopri come partecipare al Salone 2007 col progetto REmade in Italy
Scritto in Design eco-orientato, Design italiano, Eventi, Furniture Design, Nuovi materiali | 1 Commento »
novembre 29th, 2006 by Ivana

Apre a Roma, il nuovo showroom in via Condotti per il prestigioso marchio di scarpe americano Stuart Weitzman, che per l’allestimento degli interni si è affidato all’estro dell’architetto Fabio Novembre.
L’intero spazio dello shop è attraversato da un nastro continuo, che si spiega in tutta l’area, lungo le pareti e, all’occorrenza, diventa ripiano, scaffale o una fantastica decorazione, fasciando delicatamente tutto ciò che incontra sul proprio cammino come un grazioso nastrino per impacchettare doni. Fabio Novembre sintetizza così il concept del progetto, che caratterizzerà anche i prossimi negozi Stuart Weitzman italiani:
“Quando Stuart mi ha chiesto di progettare un luogo in cui esporre le sue creazioni, ho subito pensato a preziose scatole incartate, a confezioni regalo da dedicare alle sue clienti, chiuse da un nastro che senza mai interrompersi segua le superfici dello spazio espositivo, descrivendo percorsi di fantasie… perché le scarpe sono vettori di desiderio”.
( Tratto da Designer|blog.it )
Scritto in Architettura, Design del Franchising, Design italiano, Designer famosi | 1 Commento »
novembre 25th, 2006 by Ivana

La Nuova 500 Fiat, un concentrato di design, storia e tecnologia.
La nuova 500 FIAT, “cugina” della storica 500 del 1957, ad opera di Dante Giacosa, un icona di automobilismo e storia non solo italiana, finalmente è arrivata! Dopo la fastosa cerimonia di apertura a Torino, (di cui ho parlato in uno dei miei ultimi post) tutti gli appassionati ed i nostalgici della storica utilitaria finalmente possono toccarla con mano.
La mitica 500 rapisce per gli esterni retrò, ridisegnati in chiave contemporanea, e stupisce per gli interni, un concentrato di tecnologia e stile messo a punto da casa FIAT. Dopo un lungo periodo di crisi, sulla Nuova 500 si racchiudono tutte le speranze e la voglia di rinascita della società Torinese.
Un gioello di casa Fiat, presentato al pubblico ad un prezzo più che accessibile (si parte da 10.500€) . Le personalizzazioni sono pressochè infinite e permettono di fare di ogni 500 quasi un pezzo unico. Tutto, dagli allestimenti interni, alle motorizzazioni, ai decals che caratterizzano la carrozzeria è a totale discrezione della personalità dell’acquirente.
Per quanto riguarda i modelli, due sono a benzina, appartenenti alla famiglia Fire mentre il terzo è un Multijet da 75 CV con filtro anti particolato di serie. I cambi sono meccanici a 5 o 6 marce. Curiosi di sapere tutti i prezzi e le caratteristiche? Date un’occhiata ai link e poi correte a comprarla!!Fatemi sapere!
Scritto in Car Design, Design italiano, Designer famosi, Eventi, Icone del Design | Nessun Commento »
novembre 25th, 2006 by Ivana

Nel 1899, a Torino, nasce la Fabbrica Italiana Automobili Torino. Per celebrare l’evento, viene realizzato un manifesto nel quale viene dipinta una piccola pergamena che riproduce la ragione sociale dell’azienda. Quel segno, molto elaborato, diventa il primo marchio FIAT.
Dal lontano 1899, il logo fiat, ha visto molti cambiamenti: stilistici, formali, cromatici. Continua »
Scritto in Design italiano, Loghi | 4 Commenti »
novembre 24th, 2006 by Ivana

Il 22 Novembre, a Milano, è sorto un nuovo spazio espositivo per il design: Triennale Bovisa.
Per la nuova Triennale sono previsti più di 1400 mq destinati ad esposizioni ed eventi. Ancora più grande della tradizionale Triennale, lo spazio Bovisa (il nome deriva dal quartiere dove sorge) sarà teatro di tantissime novità per rendere sempre piu’ intense e particolari le iniziative legate all’atre, alla cultura e al design.
Diretti dall’architetto Pierluigi Cerri, il progetto si amplia di ulteriori 500 mq per un accogliente bookshop, un caffè ristorante, nel quale rilassarsi ed intrattenersi (personalmente adoro quello della Triennale tradizionale, spero sia ancora piu’ bello), ed altre attività di servizio che arricchiscono la Triennale di nuovi valori aggiunti.
Al nuovo progetto se ne affianca un altro, agognato dagli addetti ai lavori, un museo concupito ormai da anni, che finalmente vedrà la sua nascita: il Museo del Design.
Continua »
Scritto in Design italiano, Eventi | Nessun Commento »
novembre 23rd, 2006 by Ivana

Le olimpiadi 2006 sono armai lontane, ma vi ricordate la torcia portata da tutti i tedofori?
Il design fu affidato all’italiano Pininfarina e concepita come una reinterpretazione moderna della fiaccola tradizionale in legno. Realizzata in alluminio, la forma dinamica ed innovativa ricordava sia la punta di uno sci che il monumento simbolo della Città di Torino, la Mole Antonelliana.
L’ingegnerizzazione, invece, concentrò tutti gli sforzi su tre punti peculiari: condizioni atmosferiche, visibilità televisiva e sicurezza del tedoforo. Alcuni accorgimenti furono messi in atto per la fiamma che non doveva spegnersi neppure in condizioni climatiche avverse come pioggia, neve e vento fino a 120 km/h, doveva resistere a temperature dai –20°C a +25°C e funzionare sia al livello del mare che ad alta quota. L’unico lato negativo è che, con l’uso, si annerisce la parte forata ma l’oggetto è così ben disegnato che questo problema passa subito in secondo piano.
Scritto in Design italiano, Designer famosi, Eventi | 4 Commenti »
novembre 22nd, 2006 by Ivana
Presenti al salone del mobile 2006 con OBJECTS THAT DO, le posate usa e getta create da Pandora design, sono diventate icona di biocampatibilità , design e semplificazione.
Queste innovative posate ricordano la forma di un polipetto e sono state battezzate, appunto, col nome Moscardino. Comode e biodegradabili sono incrocio perfetto tra un cucchiaio e una forchetta ed hanno addirittura vinto il premio Compasso D’oro, ambitissimo in ambito di design. Eleganti, ironiche e funzionali, le posate Moscardino sono realizzate interamente in Mater-Bi, materiale completamente biodegradabile, pertanto il rispetto dell’ambiente è assicurato.
Un pacchetto di 24 unità costa appena 12 euro e potete trovare anche due varianti cromatiche.
Cosa aspettate allora? Correte ad acquistarle!
Scritto in Design eco-orientato, Design italiano, Food Design, Furniture Design, Nuovi materiali | 3 Commenti »
novembre 18th, 2006 by Ivana
Dal 2004 Trenitalia ha arricchito i suoi trasposti con un nuovo treno, un pezzo d’autore firmato da un grande designer italiano.
Tutti i giorni milioni di persone viaggiano comodamente in quest’opera d’arte: il Minuetto. Disegnato da Giorgetto Giugiaro garantisce in massimo comfort ai passeggeri con ambienti spaziosi, sedili ergonomici, aria condizionata, prese di alimentazione per pc e una zona adibita a trasporto bici, sci o bagagli. Tutto questo in un ambiente insonorizzato ed elegantemente rifinito.
L’attenzione progettuale è stata focalizzata anche ai viaggiatori diversamente abili: pianale ribassato per consentire un comodo accesso a carrozzine e persone a ridotta mobilità, zona attrezzata per carrozzella in prossimità della toilette e scritte in braille.
Scritto in Design italiano, Designer famosi | 3 Commenti »
novembre 18th, 2006 by Ivana

ll salone internazionale del mobile da mercoledì 18 a lunedì 23 aprile 2007 riapre le porte all’evento italiano più atteso dell’anno da giovani designer e progettisti acclamati.
Nella nuova sede a Rho ,disegnata dall’architetto Massimiliano Fuksas, tutto il mondo del design si incontra per questo avvenimento culturale importantissimo che avrà luogo, come tutti gli anni, nei pressi della capitale Lombarda. I riflettori sono tutti puntati sulla 46esima edizione anche per l’attesissimo Euroluce, salone internazionale dell’illuminazione (l’anno scorso e’ stata la volta di eurocucine).
E come ogni anno chissà quali spettacolari progetti verranno presentati al SaloneSatellite, cuore di tutta l’organizzazione con le ultime novità da tutto il mondo.
Prenotate quindi i biglietti… manca poco!
Scritto in Architettura, Design italiano, Designer famosi, Eventi | 2 Commenti »