Moy, l'automobile intelligente che crei tu
Moy, l’automobile che crei tu! Non è un’auto per writers o per i nuovi grafici, ma un’automobile per tutti, estremamente tecnologica e versatile!
La prima auto che potrà cambiare look come il desktop del nostro pc.
Nasce proprio da questa idea e dal nuovo approccio e le capacità di stare al passo coi tempi che i giovani hanno con le tecnologie e le innovazioni.
Nasce così Moy, un’automobile nuova, sia per materiali che per tecnologie, ideata dal giovane designer croato Elvis Tomjlenovic vincitore del concorso Auto(r) Design Conference. Moy è un concentrato tecnologico che vede, per la prima volta, un’automobile personalizzabile in un click.
Tutta la carrozzeria della nuova autovettura Moy sarà realizzata in un sottile strato di policarbonato caratterizzato da una struttura sandwich all’interno della quale si troveranno altri strati di cristalli liquidi, led e fibre elettrocromiche.
Tutto questo per l’auto destinata “alla generazione del futuro che userà la tecnologia come strumento principale per esprimersi e comunicare“. Cambiare skin all’auto sarà semplicissimo. Ogni utente potrà disegnare al pc l’esterno dell’autovettura con un disegno che meglio lo rappresenta e poi semplicemente trasferirlo wireless all’auto che, in pochi secondi, cambierà faccia. I vari disegni …
potranno anche essere cambiati in macchina stessa, magari durante un viaggio (grazie alle connessioni wifi) e, grazie ai cristalli liquidi, sarà anche possibile creare grafiche dinamiche ideali anche per chi desidera avviare un nuovo tipo di pubblicità mobile.
Moy sarà un’automobile che funzionerà con energia pulita che, grazie al motore elettrico inserito all’interno delle ruote, non produrrà nessun tipo di emissione nociva nell’ambiente. Sicurezza stradale a parte, mi piacerebbe avere un’autovettura così. Sono sicura piacerà a tutti i patiti della grafica! Solo una parentesi per il design; non mi intendo di autovetture ma questa mi sembra un mix tra la Nuova 500 e la Mini. Mix a parte… riuscirà questo concept a superare la crisi?

Scritto in Car Design, Design eco-orientato, Nuovi materiali | 15 Commenti »
aprile 14th, 2009 at 18:55
è geniale! la voglio! dove si compra XD
aprile 15th, 2009 at 08:55
ho sempre pensato all’idea di personalizzare la macchina dove trascorriamo buona parte del nostro tempo(purtroppo) quest’idea è favolosa. Io viaggerei sempre offrendo un servizio di pubblicità. Bello come lavoro!
aprile 15th, 2009 at 14:17
Il motore sarà anche eco-compatibile, ma la carrozzeria non credo! E il costo? forse potrebbero anche immetterla nel mercato ad un prezzo abbordabile (e ne dubito), ma al primo tamponamento…qualcuno conosce un carrozziere che fa sconti sui cristalli liquidi?
aprile 15th, 2009 at 16:37
Estremamente interessante! Anche io la userei per fini pubblicitari devo ammetterlo. Molto interessante come concept
aprile 15th, 2009 at 18:32
sto già sbavando… però sono d’accordo con Efigene… effettivamente io la terrei in garage… però…. wow.. l’idea è allettante…. O_O
aprile 15th, 2009 at 19:27
Questa è l’auto per me! Credo cambierei ogni giorno lo skin con qualcosa sempre in puro japan style!
aprile 16th, 2009 at 12:23
Mh, a me basterebbe un’auto ad energia pulita.
aprile 18th, 2009 at 15:53
Quoto Efigene, è assolutamente irrealizzabile. Il futuro dell’auto può e deve essere solo uno: efficienza energetica.
aprile 18th, 2009 at 16:55
Bhè, questo si che si chiama Singolarità! Se quella di Kurzwell indaga la tecnologia, è facile capire come questo esempio invece si interessi più ad una singolarità psicologica! Mi pare di capire che il design attualmente si interessi più alla possibilità di espressione dell’uomo comune, e dell’editabilità di diversi parametri degli ogetti personali! Tendenza che nasce con internet, e conla sensibilità che esso ci suggerisce, ma che si sta espandendo anche nella produzione reale..
aprile 18th, 2009 at 19:37
@Peja
patafisica??!!
aprile 21st, 2009 at 16:37
Incredibilmente originale! Un singolare e interessantissimo modo di espressione personale su un mezzo di trasporto che accompagna le nostre giornate. Mi piace…
aprile 23rd, 2009 at 23:11
@ Davide:
La scienza delle soluzioni immaginarie?
luglio 13th, 2009 at 18:03
l’arte è lo strumento migliore con cui comunicare, il più puro, essenziale, senza tante chiacchiere diritto ai sentimenti delle persone. Con quest’auto ognuno potrà tirar fuori l’artista che è in se…UNA A ME GRAZIE!!!
ottobre 12th, 2009 at 15:37
si non male…ma non penso durerebbe molto…basta toccarla e i cristalli sono da cambiare
febbraio 15th, 2010 at 03:37
sara’ dotata di un guscio antiurto come l’iphone?